A quattordici anni ci si sono trova davanti ad un bivio tale da stravolgere completamente le loro vite: la scelta della scuola superiore. C’è chi si orienta verso un liceo (scientifico, classico, artistico e chi più ne ha più ne metta), chi un istituto tecnico (turistico, informatico, agraria…) e chi uno professionale.
La Consulta Provinciale Studentesca di Macerata, in accordo con le istituzioni scolastiche, ha lanciato un’iniziativa di orientamento in uscita rivolta proprio agli studenti delle scuole medie, con lo scopo di fornire loro maggiore conoscenza sugli Istituti d’Istruzione Superiore; come per i maturandi esiste il “Job&Orienta”, fiera nazionale di orientamento universitario, così “Futurientati”, questo il nome scelto per l’occasione, ha l’obiettivo di offrire agli studenti uscenti dalle Scuole secondarie di I grado maggiore conoscenza non solo dei vari indirizzi esistenti ma anche delle figure professionali associate a queste scuole.
Saranno presenti, oltre che tutti i ragazzi della consulta di Macerata, gli studenti dei vari istituti accompagnati da professori appositi, lì per chiarire ogni dubbio su offerta formativa, progetti extrascolastici e olimpiadi.
Licei, istituti tecnici e professionali: diciassette in totale le scuole superiori di tutta la provincia a partecipare all’evento, che si svolgerà sabato 15 gennaio 2022 in Piazza della Libertà a Macerata, dalle 9 alle 17.