Sabato 30 luglio alle ore 21 all’Arena Sferisterio di Macerata è previsto il concerto diretto da Donato Renzetti con la Filarmonica Gioachino Rossini, pensato per festeggiare i 90 anni di John Williams autore delle più famose colonne sonore di film hollywoodiani del secondo Novecento fra cui Star Wars.
Accanto alle note che hanno contribuito a rendere celebre la Saga stellare che ha cambiato per sempre l’universo immaginifico cinematografico e non solo, ci saranno altre due pagine – An American in Paris di George Gershwin e la Sinfonia n. 9 op. 95 “Dal nuovo mondo” di Antonín Dvořák – che completano una sorta di grande affresco musicale dell’America legata al mondo del cinema. Da Steve Vai a Star Wars dunque l’Arena Sferisterio quest’anno celebra alcuni dei volti iconici della cultura statunitense dell’ultimo metà secolo.
Ulteriore particolarità della serata di sabato 30 luglio sarà – alla fine del concerto – un video mapping sulla facciata dello Sferisterio. È una idea di PlayMarche srl – spin off dell’Università di Macerata e realizzato dall’artista Davide Lupi. Lo spettacolo di luci illuminerà i dettagli architettonici del monumento maceratese in un continuo rimando alle suggestioni visive più memorabili della storica saga di Star Wars. Dal buio dell’universo segnato dalle stelle che scorrono alla velocità della luce al potentissimo raggio della Morte Nera, dalle iconiche spade laser al Millenium Falcon in volo.
«Siamo felici di rinnovare la nostra collaborazione con il Macerata Opera Festival – afferma l’amministratore delegato di PlayMarche Michele Spagnuolo – dopo le proiezioni della scorsa estate. Siamo convinti dell’importanza delle arti performative come occasione di valorizzazione del patrimonio culturale e del territorio. Il light design e il videomapping per fruire degli spazi e dei monumenti, creando un unicum in città in grado di far interagire lo Sferisterio con l’immaginario iconografico di Star Wars».
Musica e non solo per una serata leggermente fuori dagli schemi consueti del Macerata Opera Festival ma che si preannuncia carica di interesse. Per chi volesse acquistare un biglietto per il concerto rimandiamo alla pagina ufficiale dove poter prenotare la presenza on line o tramite la lista dei rivenditori autorizzati.
Segue il calendario completo degli appuntamenti della seconda settimana del Macerata Opera Festival 2022
giovedì 28 luglio ore 18.30 Opera al Parco (Villa Cozza) Il Valzer
venerdì 29 luglio ore 12 Aperitivi Culturali Uno Jago da sacrestia. Sesso sangue e sadismo
venerdì 29 luglio ore 18.30 (Arena Sferisterio) InclusivOpera percorso inclusivo alla scoperta delle scene della produzione di Tosca
venerdì 29 luglio ore 21 (Arena Sferisterio) Tosca
sabato 30 luglio ore 21 (Arena Sferisterio) concerto Donato Renzetti con Filarmonica Gioachino Rossini
sabato 30 luglio ore 12 Aperitivi Culturali Gelosia. Attenuante o aggravante?
domenica 31 luglio ore 12 Aperitivi Culturali Tosca al cinema. Puccini inventa la scena filmica
domenica 31 luglio ore 18:30 (Arena Sferisterio) InclusivOpera percorso inclusivo in LIS alla scoperta delle scene, dei costumi e degli attrezzi di scena di Tosca
domenica 31 luglio ore 21 (Arena Sferisterio) Tosca