Prima sconfitta interna per la Roana CBF di coach Paniconi nel match valido per la quinta giornata di campionato. Le arancionere cedono all’Olimpia Teodora Ravenna sul punteggio di 1-3 (25-22; 22-25; 21-25; 20-25).
La gara si apre in sostanziale equilibrio con Smirnova che risponde a Manfredini (4-4). Kosareva e Rita portano avanti le maceratesi (8-7). Ravenna non demorde e ribalta il punteggio dopo l’errore di Kosareva (8-9). Fase centrale a forti tinte arancionere con le ragazze di coach Paniconi che iniziano a macinare gioco e ne mettono 5 di fila prima del timeout chiamato da coach Bendandi sul 13-9. Le arancionere crescono a muro e con Pomili allungano (16-10). Manfredini prova a spezzare l’inerzia del set (16-11) ma Pomili torna in auge e fa 18-13. Kosareva mantiene le distanze (20-16) ma Ravenna si rifà sotto con la solita Manfredini (20-18) prima del timeout chiesto da coach Paniconi. L’errore di Piva dai 9 metri dà il là alla sferzata di Pomili, dopo il diagonale magistrale di Smirnova, che fa 23-19. Nuovo timeout Ravenna che al rientro in campo accorcia le distanze ma è ancora Pomili, con un 69% di efficacia in attacco, a guadagnarsi la prima palla set che Smirnova trasforma con un altro diagonale dei suoi (25-22) e 1-0 Macerata.
Nel secondo set Ravenna cresce in battuta (7 ace totali) mentre le maceratesi diventano meno incisive in fase offensiva. Ravenna si aggrappa a Manfredini e ne mette tre in rapida sequenza: acciuffa prima il pari con Strumilo a muro (10-10) per poi portarsi a +2 (10-12). Paniconi chiama timeout nel tentativo di invertire la rotta ma Piva colpisce ancora (11-13). Martinelli fa la voce grossa a muro e mantiene invariato il divario (15-17). Cambio in banda per Paniconi con Mazzon a prendere il posto di Kosareva ma il divario cresce quando Manfredini trova il punto che vale il +6 Ravenna (16-22). Ancora un errore dai 9 metri delle ospiti che mandano il pallone out dopo un lungo scambio che vale il 21-23. Le maceratesi ci credono e Bendandi è costretto di nuovo al timeout che sortisce gli effetti sperati: Macerata accarezza il pareggio prima degli attacchi vincenti di Guidi e della solita Manfredini (22-25) che pareggiano i conti.
Rita e Mazzon, due volte, aprono il terzo set (3-1). Manfredini trova prima l’ace che vale il pareggio per poi portare gli ospiti in vantaggio (3-4). Smirnova colpisce in diagonale ma Ravenna è sempre lì (8-7). Gran pallone di Mazzon che da posto 4 piazza il pallone all’angolino prima del muro perentorio di Martinelli che vale il +3 Roana CBF. Lo strappa delle arancionere costringe Ravenna di nuovo al timeout sul 13-8. Manfredini è una spina nel fianco, l’ace di Piva ed il pallonetto di Bacchi valgono il pareggio (13-13). Stavolta è Paniconi a chiedere il timeout ma Ravenna accelera e trova il + 4 (14-18). Smirnova, due volte, sovrasta il muro ravennate e riporta Macerata a -2 (17-19). Guidi e Morolli si ostacolano a vicenda e Macerata è di nuovo lì (18-19). Bacchi e Piva trovano l’allungo (20-23) prima degli errori di Martinelli in attacco e di Pomili dai 9 metri che consegnano il secondo set a Ravenna: 21-25 e sorpasso centrato. L’inerzia della gara volge a netto favore degli ospiti. Il calo delle maceratesi nel quarto set è evidente: ben 15 gli errori punto della banda di Paniconi con Pomili che perde incisività in attacco. Ravenna approfitta di un doppio errore delle padrone di casa e con il muro di Parini trova il +2. Smirnova va ancora a segno ma Mazzon vanifica dai 9 metri (13-13) prima dell’ennesimo allungo di Ravenna nel momento chiave del set (17-20). Paniconi chiama il timeout ma Ravenna continua a spingere (17-21). Rita accorcia ma i due successivi attacchi arancioneri finiscono out (18-23). Mazzon sbaglia il servizio e consegna il matchball nelle mani di Ravenna. E’ Manfredini, top scorer della gara con 24 punti, a chiudere i conti sul 20-25 per il 3-1 finale.
ROANA CBF HR MACERATA – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 1-3
Roana CBF: Pomili 13, Martinelli 7, Lancellotti, Giubilato ne, Mazzon 13, Peretti 1, Smirnova 18, Pericati (L), Rita 10, Kosareva 4, Nonnati ne, Tajé ne. All. Paniconi;
Ravenna: Bacchi 6, Poggi, Altini ne, Piva 14, Canton, Strumilo 9, Guidi 6, Torcolacci ne, Calisesi ne, Manfredini 24, Parini 6, Rocchi (L) , Morolli. All. Bendandi.
Arbitri: Somansino – Brunelli
Parziali: 25-22 (27′); 22-25 (27′); 21-25 (28′); 20-25 (25’)
Note: Roana CBF 6 errori in battuta, 2 ace, 6 muri vincenti, 60% ricezione positiva (28% perfetta), 33% in attacco. RAVENNA 13 errori in battuta, 4 ace, 8 muri vincenti, 61% ricezione positiva (30% perfetta), 31% in attacco.