Home News M&G Pallavolo pioniera anche nella comunicazione

M&G Pallavolo pioniera anche nella comunicazione

(Foto di Fabio Verducci – Ufficio Comunicazione M&G Scuola Pallavolo)

Non solo Videx. Martedì 6 giugno al Palasport di Grottazzolina, alla presenza di quasi 300 ragazzi delle scuole medie dell’ISC Cestoni si è tenuto l’evento organizzato e promosso da M&G Scuola Pallavolo e Associazione Parole O_Stili in collaborazione con l’istituto scolastico, che abbraccia studenti di un ampio territorio nelle tre sedi di Montegiorgio, Grottazzolina e Monte San Pietrangeli.

Mattatrice della giornata (ripresa in diretta dalle telecamere di Studio 7 TV HD) è stata Barbara Laura Alaimo, pedagogista e formatrice del collettivo Parole O_Stili. L’associazione è nata a Trieste nell’agosto 2016 con l’obiettivo di responsabilizzare ed educare ad una comunicazione, anche digitale, gentile e responsabile. Il tutto nella consapevolezza di quanto male possa fare davvero un abuso del linguaggio, in particolare nel web. Con lei, a guidare i ragazzi nella giornata, Luca Alici, docente dell’Università di Perugia, tra gli ideatori dell’iniziativa.

Presenti per i saluti istituzionali il sindaco di Grottazzolina Alberto Antognozzi, il sindaco di Montegiorgio e presidente della Provincia di Fermo Michele Ortenzi. Con loro l’assessore all’Istruzione e allo Sport del Comune di Montegiorgio Michela Vita e il presidente FIPAV CT Ascoli Piceno-Fermo Fabio Carboni. L’incontro ha visto anche la dirigente dell’ISC Cestoni Simona Flammini e il presidente della M&G Scuola Pallavolo Rossano Romiti firmare il Manifesto della Comunicazione Non Ostile, rispettivamente nella sua “versione” classica e in quella dedicata allo sport. Esistono infatti altre declinazioni dedicate alla politica, alla pubblica amministrazione, alle aziende, all’infanzia, alla scienza e all’inclusione.

La giornata ha costituito anche un primo momento di un’iniziativa a cui la M&G Scuola Pallavolo tiene molto. Si tratta del Festival dello Sport SportivaMente: il Senso dello Sport per uno Sport di Senso. Nella mattinata è stato svelato il lavoro vincitore del contest rivolto agli stessi ragazzi per l’ideazione del logo ufficiale della prima edizione del Festival, dedicata al tema “Velocità e lentezza”. A essere premiato, tra oltre 50 partecipanti, è stato il lavoro di Carlotta Rosa.

I commenti

Valerio Finucci (responsabile Comunicazione M&G Scuola Pallavolo): “Sono veramente fiero di questa iniziativa. Oltre a essere tra le prime società di Serie A che firma questo Manifesto, l’aspetto più importante sono i contenuti dello stesso. Abbiamo assistito a momenti anche toccanti, è stato bello vedere i ragazzi così partecipi. Credo che da questa giornata porteranno a casa un grande insegnamento. Noi come società sportiva ci prendiamo l’impegno a portare avanti questo modo di fare comunicazione sano e corretto.”

Rossano Romiti (presidente M&G Scuola Pallavolo): “Non avrei potuto pensare ad una giornata migliore. In fase di progettazione ci siamo detti che coinvolgere le scuole sarebbe stato importante per sviluppare un valore che non sempre nei palazzetti si riesce a concretizzare. Al di là del fatto sportivo, il messaggio che abbiamo voluto veicolare è che essere gentili e responsabili servirà nel loro cammino. Non solo e non tanto in quello sportivo, ma soprattutto nella vita.”

Alberto Antognozzi (sindaco di Grottazzolina): “Un progetto molto bello, quello allestito da M&G in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Cestoni, un progetto per i giovani a conferma del lavoro che questa società fa con i ragazzi del territorio. Questa iniziativa tocca un tema delicato, come quello della comunicazione. Questo è molto importante in un momento in cui i social e le nuove tecnologie rendono la comunicazione stessa molto delicata.”

Michele Ortenzi (sindaco di Montegiorgio e presidente della Provincia di Fermo): “La M&G Scuola Pallavolo si sta confermando un punto di riferimento importante perché riesce a coniugare risultati agonistici alla collaborazione con enti come i Comuni, la Provincia e la Regione. Oltre a questo sa coinvolgere anche le scuole, avvicinando lo sport a valori molto importanti.”

Più recenti

Volley A3M: Pallavolo Macerata pronta al memorial Furiassi-Valenti

Banca Macerata Forum pronto per domani ad ospitare un triangolare amichevole nel ricordo di due amici della Pallavolo Macerata, Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti,...

Il connubio tra due realtà di “Eccellenza”: Fisiomed e FC Chiesanuova ASD

Venerdì 22 settembre, si è tenuto un incontro conoscitivo per inaugurare la collaborazione tra il gruppo medico Fisiomed e la FC Chiesanuova. Alcuni giocatori,...

4 Ristoranti: Il Zeneat vince la seconda puntata ascolana. Quando arriverà il momento di Macerata?

Il Ristotante Zeneat ha vinto il premio di "miglior ristorante moderno" di Ascoli Piceno nella puntata di 4 Ristoranti andata in onda domenica 25...

Progetto Scintilla: Unicam in campo per la formazione delle donne

Presentato a Camerino il Progetto “Scintilla” un percorso formativo gratuito per 143 donne tra i 18 e i 50 anni per rispondere alle esigenze...