Ha conquistato la platea della Chiesa del Portone, Gabriele Studer. Il musicista, ospite del Festival Internazionale Organistico Città di Senigallia. Giovedì 27 luglio, ha infatti messo in luce le sue qualità tecniche con un programma davvero impegnativo, che ha letteralmente ammaliato il pubblico tanto da chiedere all’artista un bis di congedo.
Il Festival, promosso dalla “Fondazione Dottor Leopoldo Uccellini Cavaliere di Gran Croce”, inarrestabile e deciso a continuare a colpire il cuore dei suoi seguaci, si sposta domenica 30 luglio a Corinaldo per un “Viaggio musicale dall’Italia alla Germania”.
Questa volta sarà il Santuario di Santa Maria Goretti ad ospitare il concerto e non la Chiesa dell’Addolorata, con inizio alle 21,15 e ingresso gratuito.
Protagonista della serata il giovane cremasco Nicola Dolci, che interpreterà un programma caratterizzato dall’influenza dello s
Le due composizioni rappresentano il culmine artistico della sua creazione. Seguirà un “Capriccio” di Froberger, organista e compositore tedesco, che fu allievo di Frescobaldi a Roma.
Il Festival Organistico Internazionale è promosso dalla “Fondazione Dottor Leopoldo Uccellini Cavaliere di Gran Croce”, in collaborazione con la Regione Marche, i Comuni di Senigallia, Belvedere Ostrense, Chiaravalle, Corinaldo.