HomeEventiMacerata protagonista a Tipicità Festival per Tipicità Evo

Macerata protagonista a Tipicità Festival per Tipicità Evo

Macerata sarà presente all’interno di Tipicità Festival 2023 che si svolgerà al Fermo Forum nei giorni 11, 12 e 13 marzo. Il Comune, con uno stand dedicato, promuoverà la manifestazione Tipicità Evo – che si svolgerà a Macerata il 20, 21 e 22 ottobre – e le eccellenze enogastronomiche del territorio, in particolare i Vincisgrassi alla maceratese, riconosciuti STG (Specialità Tradizionale Garantita).

Tipicità Evo

Tipicità Evo, arrivata quest’anno alla terza edizione, è entrata a far parte del Grand Tour delle Marche e ha come finalità la realizzazione, a Macerata, di un progetto teso alla valorizzazione dell’enogastronomia e del turismo per studiare e gustare il futuro del pianeta cibo.

Vetrina per la città

“Con uno stand dedicato all’interno di Tipicità Festival, Macerata avrà l’opportunità di valorizzare le sue eccellenze all’interno di una vetrina d’eccezione – ha commentato l’assessore alle Attività Produttive Laura Laviano -. Un ringraziamento a Tipicità per averci coinvolto in un network che unisce i territori e che ci permette di promuovere quanto stiamo facendo in città a partire dal commercio, penso al primo centro commerciale naturale di Corso Cairoli, passando per la cultura fino al turismo”.

“Cibo e innovazione”

All’interno di Tipicità Festival, a Fermo, saranno presenti numerosi operatori e produttori locali del settore “cibo & innovazione” oltre a giornalisti, blogger, influencer, buyer e visitatori. Protagonisti della manifestazione saranno la biodiversità e il biologico oltre a chef stellati, vini autoctoni, specialità del territorio e molto altro. Lo stand di Macerata valorizzerà la filosofia che permea Tipicità Evo, un festival contemporaneo – promosso dal Comune con la partnership scientifica dell’Università di Macerata e la collaborazione di associazioni, pubblico e privato – che privilegia la contaminazione tra attività produttive e spazi pubblici, talenti in cucina e chef affermati, piccoli produttori e spiriti innovativi ma anche degustazioni inconsuete e nuove traiettorie del cibo.

Più recenti