Home Green News Civitanova, Porto Recanati e Potenza Picena ancora una volta Bandiere Blu

Civitanova, Porto Recanati e Potenza Picena ancora una volta Bandiere Blu

Le Bandiere Blu verranno nuovamente issate in Provincia di Macerata a Civitanova, Porto Recanati e Potenza Picena per il 2023, a testimonianza della loro eccellenza in termini di qualità dell’ambiente marino, turismo sostenibile e servizi offerti ai visitatori.

Le Bandiere Blu, promosse dalla Foundation for Environmental Education (FEE), sono un riconoscimento internazionale assegnato alle località costiere che si distinguono per la qualità delle acque di balneazione, la gestione sostenibile del territorio, la valorizzazione dell’ambiente naturale, la sicurezza e la qualità dei servizi offerti ai turisti.

Civitanova, Porto Recanati e Potenza Picena sono state nuovamente selezionate per questo prestigioso riconoscimento grazie alla loro attenzione alla tutela dell’ambiente marino e alla promozione di un turismo sostenibile. Le tre località hanno dimostrato di avere una gestione virtuosa del territorio, di investire nella tutela ambientale e di offrire servizi di qualità ai visitatori.

La Bandiera Blu è un importante riconoscimento che testimonia l’impegno delle tre località per la tutela dell’ambiente marino e per la promozione di un turismo sostenibile. Le Bandiere Blu sono diventate un simbolo di qualità e di impegno ambientale a livello internazionale e rappresentano un incentivo per le località costiere a migliorare costantemente la propria gestione ambientale.

Civitanova, Porto Recanati e Potenza Picena possono quindi vantarsi di essere tra le località costiere più attente alla tutela dell’ambiente marino e alla promozione di un turismo sostenibile. Grazie alla Bandiera Blu, queste tre località si confermano come mete ideali per le vacanze estive, dove si possono godere delle spiagge, del mare e di un territorio che offre molte opportunità per il tempo libero e la cultura.

Bandiere Blu 2023: i criteri di valutazione

Le acque pulite sono solo il primo dei criteri di valutazione del programma, aggiornati periodicamente, che bisogna soddisfare: dalla presenza di vaste aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato e aree verdi alla raccolta e gestione dei rifiuti, dal livello dei servizi delle spiagge e dell’ospitalità alberghiera all’impegno delle amministrazioni per l’educazione ambientale di giovani, turisti e residenti.

Più recenti

Sport giovanile, Camerino tiene alto l’onore delle Marche

Il CUS Camerino tiene alto l'onore dello sport marchigiano in diverse manifestazioni in tutta Italia Nell'atletica leggera, in pista gloria per i lanci domenica 4...

Macerata: Gli appuntamenti con Salute in Cammino a Giugno

Martedì 6 Giugno alle 21,30, dalla rotonda dei Giardini Diaz a Macerata, continua il progetto di promozione dell’attività fisica “Salute in cammino”. Si tratta di una iniziativa...

“Luce della Rinascita”, ritorna con la 4° edizione l’Appennino Foto Festival

Dal 29 giugno al 23 luglio torna “Appennino Foto Festival-Luce della Rinascita”. Borghi e paesaggi maceratesi  protagonisti grazie alla fotografia naturalistica. Madrina dell’evento Licia...

Appignano: Inaugurato il Ceramic Store Eccellenze Appignanesi

Inaugurato nel centro storico di Appignano (Macerata) il CeramicStore - Eccellenze Appignanesi, il nuovo  showroom che da oggi offre a visitatori e turisti la possibilità...