Home Green News Civitanova, Porto Recanati e Potenza Picena ancora una volta Bandiere Blu

Civitanova, Porto Recanati e Potenza Picena ancora una volta Bandiere Blu

Le Bandiere Blu verranno nuovamente issate in Provincia di Macerata a Civitanova, Porto Recanati e Potenza Picena per il 2023, a testimonianza della loro eccellenza in termini di qualità dell’ambiente marino, turismo sostenibile e servizi offerti ai visitatori.

Le Bandiere Blu, promosse dalla Foundation for Environmental Education (FEE), sono un riconoscimento internazionale assegnato alle località costiere che si distinguono per la qualità delle acque di balneazione, la gestione sostenibile del territorio, la valorizzazione dell’ambiente naturale, la sicurezza e la qualità dei servizi offerti ai turisti.

Civitanova, Porto Recanati e Potenza Picena sono state nuovamente selezionate per questo prestigioso riconoscimento grazie alla loro attenzione alla tutela dell’ambiente marino e alla promozione di un turismo sostenibile. Le tre località hanno dimostrato di avere una gestione virtuosa del territorio, di investire nella tutela ambientale e di offrire servizi di qualità ai visitatori.

La Bandiera Blu è un importante riconoscimento che testimonia l’impegno delle tre località per la tutela dell’ambiente marino e per la promozione di un turismo sostenibile. Le Bandiere Blu sono diventate un simbolo di qualità e di impegno ambientale a livello internazionale e rappresentano un incentivo per le località costiere a migliorare costantemente la propria gestione ambientale.

Civitanova, Porto Recanati e Potenza Picena possono quindi vantarsi di essere tra le località costiere più attente alla tutela dell’ambiente marino e alla promozione di un turismo sostenibile. Grazie alla Bandiera Blu, queste tre località si confermano come mete ideali per le vacanze estive, dove si possono godere delle spiagge, del mare e di un territorio che offre molte opportunità per il tempo libero e la cultura.

Bandiere Blu 2023: i criteri di valutazione

Le acque pulite sono solo il primo dei criteri di valutazione del programma, aggiornati periodicamente, che bisogna soddisfare: dalla presenza di vaste aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato e aree verdi alla raccolta e gestione dei rifiuti, dal livello dei servizi delle spiagge e dell’ospitalità alberghiera all’impegno delle amministrazioni per l’educazione ambientale di giovani, turisti e residenti.

Più recenti

Il connubio tra due realtà di “Eccellenza”: Fisiomed e FC Chiesanuova ASD

Venerdì 22 settembre, si è tenuto un incontro conoscitivo per inaugurare la collaborazione tra il gruppo medico Fisiomed e la FC Chiesanuova. Alcuni giocatori,...

4 Ristoranti: Il Zeneat vince la seconda puntata ascolana. Quando arriverà il momento di Macerata?

Il Ristotante Zeneat ha vinto il premio di "miglior ristorante moderno" di Ascoli Piceno nella puntata di 4 Ristoranti andata in onda domenica 25...

Progetto Scintilla: Unicam in campo per la formazione delle donne

Presentato a Camerino il Progetto “Scintilla” un percorso formativo gratuito per 143 donne tra i 18 e i 50 anni per rispondere alle esigenze...

Macerata: da oggi Agli Antichi forni torna Photofestival

Agli Antichi Forni di Macerata torna per il secondo anno, patrocinato dal Comune,  Photofestival, la serie di appuntamenti dedicata agli amanti della fotografia. Il tema è “People” Il...