HomeSportLionel Messi: doppie origini maceratesi e cittadinanza onoraria in arrivo

Lionel Messi: doppie origini maceratesi e cittadinanza onoraria in arrivo

Chi di noi non conosce il calciatore Lionel Messi? Anche il pubblico che non ama il calcio conosce suo malgrado questo grande personaggio dello sport poiché la fantasia e la “visione del goal” di Messi lo ha reso noto anche a coloro che sono alieni al mondo del pallone.

Noto a tutti per essere stato un giocatore storico e un bomber del Barcellona per quasi tutta la vita, è passato da poco tempo al Paris Saint-Germain, oltre ad essere un attaccante di punta della nazionale argentina. E’notizia di questi giorni che il Comune di San Severino voglia conferire al calciatore la cittadinanza onoraria: venerdì 25 marzo, nel prossimo consiglio comunale, sarà infatti discussa la proposta formale.

Il nome completo dell’atleta è Lionel Andrés Messi Cuccittini, dai suoi due cognomi (ricordiamo che nei Paesi di cultura spagnola si hanno entrambi i cognomi, prima quello del padre, poi quello della madre) saltano subito all’occhio le origini italiane, anzi, per essere più specifici della provincia di Macerata.

Più volte Pallone d’oro e Fifa World Player of the Year, Lionel è figlio di Jorge Horacio Messi e di Maria Celia Cuccittini. Le sue lontane origini sono chiaramente italiane: il suo trisavolo, Angelo Messi, emigrò da Recanati nel 1883, mentre le origini materne sembrerebbero settempedane. Ma come si è arrivati a scoprire tutto ciò? Il merito è di due marchigiani: Fiorenzo Santini, giornalista e sociologo della emigrazione marchigiana in Argentina, e Gabriele Cipolletta settempedano appassionato di calcio e allenatore.

Racconta infatti Santini: “Il padre di Lionel in una occasione mi chiese notizie sulla cittadinanza della moglie, ma il cognome Cuccittini in Italia non esiste. Alla fine ho avuto l’intuizione che il nome avrebbe potuto essere registrato male all’arrivo dai Cuccittini che emigrarono dal nostro Paese anni fa. Ed in effetti era così. Il nome originario della famiglia Cuccittini era, infatti, Coccettini e proveniva proprio da San Severino Marche. Ho trovato il certificato storico della famiglia emigrata prima in Brasile poi in Argentina e questo certificato combacia perfettamente con un certificato argentino avuto da un cugino della mamma di Lionel”.

Ricostruire la storia delle origini italiane di Messi non è stato facile, è stato un lavoro che ha richiesto infatti più di tre anni per giungere alla storia completa dei legami tra il calciatore e la Città di San Severino Marche per il tramite della famiglia Coccettini. Di qui la proposta e poi la decisione di concedere a Messi la Cittadinanza onoraria settempedana. Durante questo periodo sono stati anche avviati i contatti per permettere al sindaco, Rosa Piermattei, la consegna dell’onorificenza al campione.

Pertanto l’augurio che ci facciamo è che Messi accolga l’ invito dell’amministrazione settempedana a prendere la cittadinanza onoraria e venga in provincia a conoscere la terra d’origine dei suoi avi che, abbandonata per necessità, accoglierà con gioia l’arrivo di questo suo grande pronipote sudamericano.

Più recenti