Home Scuola & Università Un ciclo di seminari dedicato alle formelle per i 600 anni dalla...

Un ciclo di seminari dedicato alle formelle per i 600 anni dalla nascita del Duca di Urbino

L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, il Centro Interdipartimentale di Studi Urbino e la Prospettiva, l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani e l’Istituto Tecnico Industriale Statale Enrico Mattei Urbino hanno organizzato un ciclo di seminari dedicato alle formelle (bassorilievi in pietra conosciuti come Fregio dell’arte della guerra), raffiguranti trofei e macchine a uso civile e militare che fino al 1756 ornavano la spalliera del sedile posto lungo la facciata del Palazzo Ducale di Urbino.

Il Fregio dell’arte della guerra, fortemente voluto da Federico da Montefeltro e gran parte tratto dai disegni dell’ingegnere senese Francesco di Giorgio Martini, aveva lo scopo di celebrare la guerra concepita come esplicazione dell’ingegno, dell’abilità tecnica e della politica.

I seminari sono organizzati nell’ambito del progetto PANN20_00029 dal titolo Alle radici dell’umanesimo scientifico. Valorizzazione con le tecnologie della realtà virtuale e aumentata delle macchine rappresentate nelle formelle del Palazzo Ducale di Urbino cofinanziato dal MUR (d.r. 1662/2020). Il progetto ha come obiettivi la salvaguardia, la valorizzazione e la promozione della conoscenza della scienza e della tecnologia rappresentate sulle formelle, mediante ricostruzioni in realtà aumentata e virtuale, allestimenti di percorsi espositivi e la creazione di un sito web interamente dedicato alle formelle.

12 febbraio 2022 – Ore 10:00-11:00
Argante Ciocci – Seminario di Storia della Scienza di Bari
Luca Pacioli e gli ingegneri militari del Rinascimento: il significato culturale del fregio dell’arte della Guerra nel Palazzo Ducale di Urbino

Più recenti

Sport giovanile, Camerino tiene alto l’onore delle Marche

Il CUS Camerino tiene alto l'onore dello sport marchigiano in diverse manifestazioni in tutta Italia Nell'atletica leggera, in pista gloria per i lanci domenica 4...

Macerata: Gli appuntamenti con Salute in Cammino a Giugno

Martedì 6 Giugno alle 21,30, dalla rotonda dei Giardini Diaz a Macerata, continua il progetto di promozione dell’attività fisica “Salute in cammino”. Si tratta di una iniziativa...

“Luce della Rinascita”, ritorna con la 4° edizione l’Appennino Foto Festival

Dal 29 giugno al 23 luglio torna “Appennino Foto Festival-Luce della Rinascita”. Borghi e paesaggi maceratesi  protagonisti grazie alla fotografia naturalistica. Madrina dell’evento Licia...

Appignano: Inaugurato il Ceramic Store Eccellenze Appignanesi

Inaugurato nel centro storico di Appignano (Macerata) il CeramicStore - Eccellenze Appignanesi, il nuovo  showroom che da oggi offre a visitatori e turisti la possibilità...