Home Rubriche Salute e Benessere Nuova via alla lotta al cancro, all'ospedale di Torrette si sperimentano i...

Nuova via alla lotta al cancro, all’ospedale di Torrette si sperimentano i farmaci agnostici

La nuova via italiana della lotta al cancro è aperta da uno studio di fase I presso la Clinica Oncologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona. Il protocollo sperimentale (“PBI-200-101: Studio di fase 1/2 di PBI‐200 in soggetti con tumori solidi avanzati o metastatici positivi alla fusione di NTRK”) sarà attivato solo in 6 centri in Italia (a Milano, Verona, Napoli e Ancona) e riguarda una nuova molecola (PBI-200). Quest’ultima rientra nella classe dei farmaci agnostici, che rappresentano la frontiera più avanzata dell’oncologia di precisione e possono essere definiti “jolly”, perché colpiscono in maniera selettiva alcune mutazioni genetiche, indipendentemente dall’organo interessato dalla patologia.

Nelle Marche i pazienti oncologici possono accedere a possibilità terapeutiche innovative anche attraverso il Cancer Center CORM (Centro Oncologico e di Ricerca delle Marche), cui è possibile afferire anche in modalità telematica (www.corm-marche.it). Nel CORM è attivo il Molecular Tumor Board, gruppo multidisciplinare che valuta la possibilità di effettuare una profilazione genetica estesa dei tumori e volto a tradurre le complesse informazioni molecolari in un dato fruibile dai clinici con finalità prognostiche e predittive di efficacia delle terapie.

Fondamentale la sinergia e la collaborazione tra Università e Azienda Ospedaliera. “La Facoltà di Medicina e Chirurgia – ribadisce Mauro Silvestrini, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche – è particolarmente orgogliosa di partecipare a questa iniziativa di altissima complessità che richiede una collaborazione intensa tra strutture universitarie ed ospedaliere, senza alcuna distinzione o separazione di ruoli. Si tratta di una formidabile opportunità in grado di dare ai nostri pazienti prospettive sempre migliori, anche di fronte a malattie complesse ed impegnative”.

Più recenti

Sport giovanile, Camerino tiene alto l’onore delle Marche

Il CUS Camerino tiene alto l'onore dello sport marchigiano in diverse manifestazioni in tutta Italia Nell'atletica leggera, in pista gloria per i lanci domenica 4...

Macerata: Gli appuntamenti con Salute in Cammino a Giugno

Martedì 6 Giugno alle 21,30, dalla rotonda dei Giardini Diaz a Macerata, continua il progetto di promozione dell’attività fisica “Salute in cammino”. Si tratta di una iniziativa...

“Luce della Rinascita”, ritorna con la 4° edizione l’Appennino Foto Festival

Dal 29 giugno al 23 luglio torna “Appennino Foto Festival-Luce della Rinascita”. Borghi e paesaggi maceratesi  protagonisti grazie alla fotografia naturalistica. Madrina dell’evento Licia...

Appignano: Inaugurato il Ceramic Store Eccellenze Appignanesi

Inaugurato nel centro storico di Appignano (Macerata) il CeramicStore - Eccellenze Appignanesi, il nuovo  showroom che da oggi offre a visitatori e turisti la possibilità...