Home Regione e Comuni Pecore a Puà: grande ritorno a Piobbico

Pecore a Puà: grande ritorno a Piobbico

Torna il Festival Pecore a Puà, torna la vita a Bacciardi. Nel piccolo e splendido borgo abitato da appena sette persone, nel comune di Piobbico, alle pendici di Monte Nerone, da venerdì 28 a domenica 30 luglio, torna l‘attesissimo Festival delle Pecore a Puà, alla sua settima edizione. Tre giorni di una grande festa con concerti, escursioni, artisti in mostra, laboratori, artigianato, mercatini, stand gastronomici.

 

Il programma è rivolto a famiglie, bambini e a tutti coloro che desiderano imparare a fare arrampicate nel vicino Fosso dell‘Eremo, conoscere le erbe spontanee guidati da un‘esperta, camminare tra le suggestioni dei suoni della natura, fare canyoning nella Forra del Presale. E poi, ancora partecipare ai laboratori di ceramica, di sand painting, fotografia e land art. Fare yoga in luoghi suggestivi così come ascoltare canti di mantra. Non mancheranno presentazioni di libri, proiezioni di film, concerti e mostre.

 

Il Festival si apre ogni giorno alle ore 17 con l’apertura del Mercato dell’Arte e degli stand gastronomici con prodotti e vini locali e si chiude con l’ultimo appuntamento in programma alle ore 23.30 in piazzetta con Dj set per ballare fino a tarda notte.

 

L’evento è a cura dell’associazione Piccole Utopie Anomale e gode del patrocinio del Comune di Piobbico.

 

L’ingresso è a offerta libera. Nei giorni del Festival per raggiungere Bacciardi sarà disponibile un bus navetta.

Per saperne di più è possibile consultare la pagina Fb e Ig del Festival: Fb pua, IG pecoreapua

Più recenti

Volley A3M: Pallavolo Macerata pronta al memorial Furiassi-Valenti

Banca Macerata Forum pronto per domani ad ospitare un triangolare amichevole nel ricordo di due amici della Pallavolo Macerata, Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti,...

Il connubio tra due realtà di “Eccellenza”: Fisiomed e FC Chiesanuova ASD

Venerdì 22 settembre, si è tenuto un incontro conoscitivo per inaugurare la collaborazione tra il gruppo medico Fisiomed e la FC Chiesanuova. Alcuni giocatori,...

4 Ristoranti: Il Zeneat vince la seconda puntata ascolana. Quando arriverà il momento di Macerata?

Il Ristotante Zeneat ha vinto il premio di "miglior ristorante moderno" di Ascoli Piceno nella puntata di 4 Ristoranti andata in onda domenica 25...

Progetto Scintilla: Unicam in campo per la formazione delle donne

Presentato a Camerino il Progetto “Scintilla” un percorso formativo gratuito per 143 donne tra i 18 e i 50 anni per rispondere alle esigenze...