Si tratta di un progetto di illuminazione della scalinata del Passetto di Ancona con lo scopo di valorizzare l’opera architettonica, basandosi sul tema della sostenibilità. Promosso da Guzzini Illuminazione per i giovani lighting designers, il concorso conferirà una visibilità internazionale alla scalinata, e, al contempo, offrirà un’occasione importante di riflessione sui temi della luce, della sostenibilità e del rapporto città-mare.
Il bando è rivolto ai light designers nati dopo il 31/12/1982 e richiede ai concorrenti di creare quattro opere grafiche inedite per gobos metallici, specificamente dedicati a proiezioni da contestualizzare all’interno della nuova illuminazione architetturale della scalinata del Passetto, sul lungomare di Ancona. Contestualmente, dovranno elaborare uno storytelling a supporto del progetto. Tutti i dettagli e le specifiche sono contenuti nel bando consultabile all’indirizzo https://www.iguzzini.com/it/notizie/light-for-future-2022/ .
I progetti candidati sono valutati da una giuria formata da organizzatori e esperti nel settore. Il vincitore riceverà un premio pari a 1000 euro e sarà invitato all’inaugurazione dell’opera illuminotecnica e a tutti gli eventi correlati, a totale spesa dell’organizzazione.
Light For Future è un progetto volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sostenibilità ambientale per il Futuro del Pianeta, attraverso un percorso luminoso e narrativo con la proiezione di immagini e suggestioni in grado di dialogare con le persone.
Contatti per i media
Comune di Ancona
Ufficio stampa 071.2222361 – 2321 – 2316
Accademia di Belle Arti di Macerata
Tel. 3483556821