Home News Banca Macerata amplia la sua presenza sul territorio marchigiano con l'apertura a...

Banca Macerata amplia la sua presenza sul territorio marchigiano con l’apertura a Gualdo

Si consolida la presenza di Banca Macerata nel territorio marchigiano con la recente apertura di un nuovo Ufficio dei Consulenti Finanziari nella piazza centrale di Gualdo, nella provincia di Macerata, che si andrà ad aggiungere alla struttura dell’istituto di credito in progressiva espansione.

Il nuovo Ufficio dei Consulenti Finanziari di Gualdo doterà quindi l’intera comunità di un ATM evoluto da cui sarà possibile effettuare in autonomia le principali tipologie di operazioni bancarie 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Sono stati inoltre allestiti un’area dedicata all’accoglienza e un ambiente ospitale corredato da supporti tecnologici avanzati, senza però far venir meno la presenza fisica di un Consulente Finanziario esperto e professionale, che possa fornire un’attenta assistenza e seguire gli utenti per tutte le necessità bancarie, finanziarie e assicurative che si dovessero presentare.

L’apertura di un Punto consulenza in un piccolo centro come Gualdo, ormai privo di servizi bancari, dà pienamente il senso di cosa vuole essere sempre di più Banca Macerata: una moderna banca locale che fa del benessere della comunità di riferimento uno dei suoi principali obiettivi. Una banca che vuole coniugare il passato con il futuro, la fisicità delle filiali con l’inarrestabile sviluppo della tecnologia. I punti consulenza di Banca Macerata educano infatti alla tecnologia anche la popolazione meno avvezza – per lo più anziana – ma, allo stesso tempo, rendono possibile la fruizione di tutti i servizi bancari con l’ausilio di un consulente esperto.

Inoltre, l’apertura di punti consulenza nei paesi dell’entroterra contribuisce a combattere l’ “inverno demografico” ovvero il calo della popolazione che sta colpendo quelle zone, anche a causa, proprio, del progressivo venir meno dei servizi essenziali, nel cui ambito certamente ricadono i servizi bancari.

La rilevanza che Banca Macerata dà all’apertura a Gualdo è stata testimoniata dalla folta presenza dei suoi vertici, dal Presidente Onorario Tartuferi, al Presidente Cavallini, al Vice Presidente Ottavi, al Direttore Generale Guardiani, al Vice Direttore Generale Pezzola, alla Responsabile Commerciale Falcetta, oltre che a tutti coloro che presidieranno l’Ufficio.

Anche la risposta delle istituzioni è stata di rilievo e ciò conforta sulla validità della scelta effettuata. Erano infatti presenti S.E. il Prefetto di Macerata dr. Ferdani – sempre attento alle esigenze della comunità; il commissario straordinario alla ricostruzione Sen. Castelli; i consiglieri regionali Livi e Borroni ed altre autorità civili e militari.

Infine, un sentito ringraziamento al sindaco Giovanni Zavaglini e a tutta la popolazione presente per la calorosa accoglienza riservata alla Banca, la quale ha prontamente risposto alla preoccupazione di quella popolazione che, già pesantemente colpita dal sisma del 2016, ubicata in una zona lontana circa una decina di chilometri dai paesi più vicini e abitato prevalentemente da persone anziane, si era vista privare anche degli essenziali servizi bancari.

Più recenti

Volley A3M: Pallavolo Macerata pronta al memorial Furiassi-Valenti

Banca Macerata Forum pronto per domani ad ospitare un triangolare amichevole nel ricordo di due amici della Pallavolo Macerata, Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti,...

Il connubio tra due realtà di “Eccellenza”: Fisiomed e FC Chiesanuova ASD

Venerdì 22 settembre, si è tenuto un incontro conoscitivo per inaugurare la collaborazione tra il gruppo medico Fisiomed e la FC Chiesanuova. Alcuni giocatori,...

4 Ristoranti: Il Zeneat vince la seconda puntata ascolana. Quando arriverà il momento di Macerata?

Il Ristotante Zeneat ha vinto il premio di "miglior ristorante moderno" di Ascoli Piceno nella puntata di 4 Ristoranti andata in onda domenica 25...

Progetto Scintilla: Unicam in campo per la formazione delle donne

Presentato a Camerino il Progetto “Scintilla” un percorso formativo gratuito per 143 donne tra i 18 e i 50 anni per rispondere alle esigenze...