A Macerata ieri, venerdì 1 Aprile, nonostante il forte vento ed un clima non proprio primaverile, è ripartito il progetto di promozione dell’attività fisica “Salute in cammino” giunto ormai alla sesta edizione e organizzato da Acli Marche, Acli provinciale, Scuola di camminata sportiva e Associazione Green Nordic Walking.
Il progetto prevede delle passeggiate serali per le persone di ogni età, della durata di un’ora circa, le passeggiate sono cadenzate in una o due volte a settimana, dipende dal meteo. Ogni volta il percorso è diverso poiché si gireranno strade e vicoli della città in un quartiere differente, perciò una volta il percorso potrà essere tutto cittadino, tra asfalto e sanpietrini, oppure misto con percorsi alla riscoperta delle zone boscose della città. Il fine del progetto è quello di mettere le scarpe sportive ai piedi dei maceratesi per fargli abbandonare il divano, la TV e fare qualcosa di utile per la propria salute.
Sono infatti ormai largamente noti gli effetti benefici della passeggiata sia da un punto di vista fisico che da un punto di vista psicologico, ancor di più se vengono svolti in mezzo al verde. Essendo però, quest’ultima possibilità limitata in città, l’importante è promuovere l’attività cardiocircolatoria e quella dell’apparato muscoloscheletrico, entrambi coinvolti nella camminata con una intensità adeguata. I benefici per la mente non sono da meno: l’umore si alleggerisce, aumenta il flusso di sangue al cervello, migliorandone di conseguenza le funzioni cerebrali come memoria e attività generali. Forse più che la conoscenza dei benefici della passeggiata è senz’altro utile per spezzare il circolo della pigrizia serale che tende a prevalere su tutti noi. La passeggiata in compagnia, invece, è di stimolo ad uscire, fa sentire più sicuri e permette di conoscere persone nuove, accendendo di vita e rendendo più sicure vie altrimenti poco frequentate.
Per le passeggiate sono richiesti abbigliamento e scarpe sportive, una torcia per le zone più buie, un giubbetto catarifrangente (opzionale).
I prossimi appuntamenti saranno:
- il 5 aprile a Villa Potenza (davanti al piazzale della chiesa)
- l’8 aprile a Collevario (piazzale Conad)
- il 12 aprile nel quartiere Vergini (dietro la chiesa)
- il 19 aprile a Piediripa (piazzale Filoni)
- il 22 aprile in piazza Mazzini
- il 26 aprile al Sasso d’Italia (parcheggio sotto)
- il 29 di nuovo alla rotonda dei giardini
Per ulteriori informazioni si possono consultare il sito internet www.usaclimarche.com, la pagina Facebook Unione Sportiva Acli Marche o si può chiamare pure il numero 348.2407754.