Home Eventi Spettacoli AMAT con i Cento Teatri per una lunga stagione di spettacoli dal...

AMAT con i Cento Teatri per una lunga stagione di spettacoli dal vivo

Con l’ AMAT entra nel vivo la nuova, ricca e lunga stagione di spettacolo dal vivo nella regione dei “cento teatri”, un viaggio per la platea delle Marche nelle migliori esperienze nazionali e internazionali destinate a un pubblico sempre più vasto che sfiora ormai le 200.000 presenze nei bellissimi teatri piccoli e grandi per una esperienza unica e speciale, un’avventura vitale dai mille colori.

AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali cura la formazione del pubblico e la distribuzione di spettacolo nelle Marche dal 1976, per la sua natura di organismo associativo di vasta scala (Regione Marche, 72 Comuni, Conservatorio Rossini di Pesaro, Conservatorio Pergolesi di Fermo e Azienda Teatri di Civitanova) è uno dei principali elementi del sistema dello spettacolo dal vivo nella regione, forte degli storici riconoscimenti ministeriali per il teatro (dal 1979), la danza (dal 1999), la musica (dal 2015) e il circo (dal 2018). La trasformazione in “Circuito Regionale Multidisciplinare”, avvenuta nel 2015, ha consentito di affrontare con competenza e passione una nuova avventura, grazie alla propria tradizione e alla rete consolidata di luoghi unici, vivificata dall’attenzione crescente di un pubblico partecipe per tutte le arti della scena.

Grandi classici, nuovi linguaggi della ricerca, danza, nuovo circo e musica animano la proposta teatrale delle Marche che offre tante occasioni di incontro – impossibile citarle tutte – con imperdibili capolavori e il lavoro di Maestri della scena e beniamini del pubblico come Eugenio Allegri, Lello Arena, Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Emilio Solfrizzi, Anna Bonaiuto, Eros Pagni, Isa Danieli, Giuliana De Sio, Massimiliano Galli, Martina Colombari, Francesco Pannofino, Iaia Forte, Mariangela Gualtieri, Vanessa Incontrada, Sergio Muniz e tanti altri.

Sulle punte, acrobatica, contemporanea: la danza attende gli spettatori nei magnifici teatri marchigiani con, tra gli altri, il Balletto di Milano, la compagnia di Daniel Ezralow, la Parsons Dance e Theatre Circus Elysium. Non mancano poi le tante proposte per la famiglia con i musical, il circo contemporaneo e le migliori espressioni del teatro per ragazzi. Le magiche atmosfere dei canti gospel accompagnano inoltre le feste di fine anno donando al pubblico un’esperienza autentica e unica in un’atmosfera di grande gioia.

Oltre ai tradizionali spettacoli, festival e rassegne AMAT promuove e cura anche progetti speciali e internazionali, progetti di residenza e iniziative a favore della creatività giovanile. Particolare attenzione è volta alla promozione e formazione del pubblico. Tra i progetti più significativi: AMATo abbonato card, AMAT _ young card, Scuola di Platea® per avvicinare gli studenti al teatro; incontri con il pubblico per dialogare con gli attori in scena; master class gratuite con coreografi professionisti.

Info e programmi completi su www.amatmarche.net

Più recenti

Volley A3M: Pallavolo Macerata pronta al memorial Furiassi-Valenti

Banca Macerata Forum pronto per domani ad ospitare un triangolare amichevole nel ricordo di due amici della Pallavolo Macerata, Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti,...

Il connubio tra due realtà di “Eccellenza”: Fisiomed e FC Chiesanuova ASD

Venerdì 22 settembre, si è tenuto un incontro conoscitivo per inaugurare la collaborazione tra il gruppo medico Fisiomed e la FC Chiesanuova. Alcuni giocatori,...

4 Ristoranti: Il Zeneat vince la seconda puntata ascolana. Quando arriverà il momento di Macerata?

Il Ristotante Zeneat ha vinto il premio di "miglior ristorante moderno" di Ascoli Piceno nella puntata di 4 Ristoranti andata in onda domenica 25...

Progetto Scintilla: Unicam in campo per la formazione delle donne

Presentato a Camerino il Progetto “Scintilla” un percorso formativo gratuito per 143 donne tra i 18 e i 50 anni per rispondere alle esigenze...