Da lunedì 2 fino a venerdì 13 maggio, l’Accademia dello Stoccafisso all’Anconitana ha deciso di organizzare un evento a tema per omaggiare un’antica tradizione culinaria che ha reso caratteristica la cucina anconetana. Va infatti in scena “Stoccafisso de San Ceriago”, ovvero la possibilità di poter degustare questo piatto tipico in ben 31 ristoranti di Ancona.
Lo stoccafisso è il piatto che ha segnato la storia della cucina anconetana per eccellenza. E non c’è miglior periodo per celebrarlo se non in corrispondenza dei festeggiamenti per il patrono della città. Il 4 maggio, infatti, ricorre la festività di San Ciriaco.
«Stoccafisso de San Ceriago è una vera e propria novità che è arrivata alla sua seconda edizione – riferisce il segretario dell’Accademia, Elio Brutti – e visto il successo ottenuto l’anno scorso abbiamo deciso di replicare, ma prolungando un po’ il periodo». Infatti se l’anno scorso ha avuto la durata di un solo weekend, adesso si è arrivati addirittura a 10 giorni. «E non è detto che il prossimo anno non si dedichi tutto il mese di maggio a questa iniziativa» precisa Brutti.
L’evento nasce per dare un’offerta in più ai tanti visitatori che in quei giorni saranno in città in occasione della Fiera di San Ciriaco. Ma soprattutto per inaugurare con una proposta accattivante la stagione turistica.