HomeRegione e ComuniArte senz’Arte: tra filosofia, estetica e fenomenologia

Arte senz’Arte: tra filosofia, estetica e fenomenologia

L’ex Chiesa di Santa Maria della misericordia di Piazza del Popolo ospiterà fino alla fine del mese di luglio un altro ciclo di conferenze.

Si tratta della mostra “Arte senz’Arte” che torna ad esporre la storia legata alla critica d’arte, percorrendo un tracciato che fonde discipline filosofiche, estetiche e fenomenologiche della storia e dell’arte.

Il percorso, ideato dalla città di San Severino Marche è supervisionato nell’allestimento da Shura Oyarce Yzzelli.

Le conferenze previste sono numerose, di cui la prima si terrà questo sabato 15 luglio e sarà curata dal critico Alessandro Delpriori e dal giornalista Oronzo Mauro.

Il secondo appuntamento del ciclo, il cui commento critico sarà affidato al professore Unicam Delpriori, tratterà di “Aneddoti e storie di artisti nel mentre si scopre la modernità”. Qui, le letture affrontate saranno su passi delle opere di Dante, Ghiberti, Baldinucci, Diderot e Ghiberti. Oronzo Mauro, presenterà in veste di docente della business school del Sole 24 Ore, la relazione “Dal Medioevo alle fotografie di Daguerre”.

L’ultimo appuntamento del ciclo di eventi sarà “Tra ismi e guerre: dal secolo lungo a quello complesso”, che in data 29 luglio sugellerà questo percorso che nutre l’anima e lo spirito.

Si ricorda la collaborazione della Fondazione Salimbeni, dei Musei di San Severino, di Mama Marca Maceratese e della Pro Loco di San Severino Marche, che permetteranno la realizzazione del tutto.

Più recenti