Andiamo a scoprire in questo articolo alcune delle notizie nazionali e del territorio maceratese che ci sono stati recentemente.
CULTURA – L’organizzatore di eventi e personaggio televisivo Marco Moscatelli è stato nominato nel direttivo dell’Amat. Moscatelli che è di San Severino Marche in una nostra intervista ha spiegato: “Come ha accolto questa nomina nell’Amat, ha messo in evidenza le idee che cercherà di proporre nelle riunioni dell’Amat stessa, come gli saranno utili le esperienze che ha fatto da organizzatore di eventi e da personaggio televisivo, ha evidenziato come sarà importante rilanciare la cultura nei paesi terremotati delle Marche e ha promesso tutto il suo impegno possibile per la valorizzazione delle Marche”.
MUSICA – Dopo il concerto che c’è stato a Roma presso la cappella Orsini Il gruppo musicale de “I Romantici all’Opera” formato dal tenore Marco Velletrani, dal mezzosoprano Irene Bottaro, dai baritoni Saverio Cantoni e Silvio Riccardi tornerà ad esibirsi il 2 aprile 2022 a Marino nel pomeriggio. “Napolitiamo” è il titolo della manifestazione. Il gruppo sarà accompagnato la pianoforte da Tatiana Chiarini.
COMUNI – A Tolentino vive ormai da molti anni, la giornalista Barbara Olmai che spesso segue attraverso i social ed altre piattaforme avvenimenti che ci sono nei Comuni che sono stati danneggiati dal terremoto del 2016 che ha colpito le Marche, l’Umbria e non solo. Recentemente Barabara Olmai è tornata ai nostri microfoni per raccontare alcuni fatti che ci sono stati in questo primo scorcio del 2022.
ISTITUZIONI – Dopo la recente inaugurazione della nuova biblioteca, il Comune di Fonte Nuova ha donato ed inaugurato due nuove aule nella scuola media del paese intitolata all’ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini. All’inaugurazione sono intervenuti il sindaco di Fonte Nuova Piero Presutti ed altre autorità politiche religiose. C’è stata inoltre la presenza di alcuni insegnati e dirigenti della scuola e tra queste segnaliamo la presenza di un professore che è anche scrittore e poeta che, accompagnato al pianoforte, ha letto un suo monologo.
ASSOCIAZIONISMO – Lo scrittore, poeta e professore romano Alessandro Ristori ha partecipato recentemente alla giornata internazionale della poesia 2022 che si è svolta a Roma ed in altre città d’Italia.
NOTIZIE NAZIONALI – L’associazione culturale Carlo Magalotti di Rignano Flaminio presieduta da Alessia Magalotti, ripropone dopo due anni di pausa forzata a causa del covid 19 il concorso nazionale “CM musica classica” giunto alla sua ottava edizione. Il concorso è aperto a giovani pianisti. Le finali del concorso ci saranno il 28 e il 29 maggio 2022 a Rignano Flaminio dove ha sede l’associazione culturale Carlo Magalotti; chi volesse avere maggiori informazioni per iscriversi al concorso può averle consultando il sito internet www.cmmusicaclassica.com