Il 21 gennaio 2023 inizia ufficialmente il nuovo anno lunare: i cinesi salutano la Tigre e diamo il benvenuto al Coniglio!
L’Istituto Confucio di UniMC hanno deciso di organizzare anche a Macerata i festeggiamenti per dare il benvenuto insieme all’Anno del Coniglio!
Alle ore 15.00 da Piazza Annessione partirà il corteo di draghi, leoni e tamburini che si snoderà per le vie del centro storico.
Alle ore 16.30 il ritrovo è in Piazza Mazzini, anzi, in una via cinese per assistere a spettacoli di arti marziali, canti, danze, calligrafia, truccabimbi e per la classica degustazione di tè, ravioli cinesi e involtini primavera.
Ordinanza Viabilità
In occasione dei festeggiamenti per il Capodanno cinese, il Comando della Polizia locale di Macerata ha emesso un’ordinanza per regolamentare temporaneamente la circolazione stradale nelle zone interessate dalla manifestazione.
L’ordinanza prevede per venerdì 20 gennaio il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 9 alle 13 in piazza Mazzini nell’area centrale dove si trovano gli stalli di sosta a pagamento per il montaggio del palco;
– per sabato 21 gennaio divieto di sosta con rimozione forzata nelle seguenti strade: piazza Annessione dalle 14 alle 16, piazza della Libertà(zona Apu) per tutti i veicoli anche autorizzati dalle14 alle 16, piazza Mazzini, su tutta la piazza dalle 13 alle 20.30, via Tommaso Lauri dalle 14 alle 16 e in corso della Repubblica dalle 14 alle 16.30;
– obbligo direzione a sinistra per tutti i veicoli provenienti da vicolo degli Orti con uscita in via Crispi.
Il corteo
Provvedimenti relativi al traffico nelle strade del centro storico dalle 15 alle 20:
– divieto di transito (per tutta la durata della manifestazione) nella zona apu e area parcheggio di piazza Mazzini, eccetto autorizzati organizzatori evento;
– sospensione della circolazione stradale per tutti i veicoli, per il tempo necessario al passaggio in sicurezza del corteo che percorrerà, con partenza da piazza Annessione, via Garibaldi, via Tommaso Lauri, corso Matteotti, piazza Cesare Battisti, via Gramsci, piazza Oberdan, via XX Settembre, via Domenico Ricci, piazza Annessione, corso Repubblica, piazza Libertà, piaggia della Torre, per terminare in piazza Mazzini.