Home Attualità Aperitivi europei a Macerata: tornano dal 12 al 14 Maggio 2022

Aperitivi europei a Macerata: tornano dal 12 al 14 Maggio 2022

Tornano finalmente a Macerata gli aperitivi europei dal 12 al 14 Maggio, da giovedì a sabato dunque, dopo una pausa di due anni dovuta all’emergenza Covid. L’edizione ricalcherà quelle precedenti e vedrà coinvolti i bar, le enoteche e i ristoranti della città; si è infatti da poco svolta una riunione con le associazioni del territorio e con l’amministrazione per definire un programma di massima.

Per quanto riguarda l’aspetto enogastronomico il progetto rimane sostanzialmente lo stesso: bar e ristoranti delle zone centrali di Macerata, quindi centro storico, Corso Cavour, Corso Cairoli e dintorni, si attrezzeranno con degli stand per offrire bevande e menù con specialità dei singoli stati europei nei loro locali. Bisogna infatti ricordare che l’evento degli aperitivi europei è un indotto molto importante per alcune delle attività commerciali maceratesi che in quei tre giorni guadagnano fino alla metà del loro fatturato annuale. Negli anni ci sono state polemiche proprio per il rincaro dei prezzi in quei giorni o perchè i prezzi in qualche caso sono stati ritenuti troppo alti per il prodotto proposto. A questo riguardo l’assessore Caldarelli del comune di Macerata ha spiegato che verranno fatti maggiori controlli sul livello di qualità -prezzo delle offerte per evitare speculazioni da parte di chi vuole approfittare della festa.

L’evento degli aperitivi europei nasce in realtà nel 2010 proprio come Festa dell’Europa per ricordare la nascita dell’Europa comunitaria avvenuta il 9 Maggio del 1950, è quindi quest’anno alla sua undicesima edizione per la pausa di due anni causata dall’emergenza Covid. La festa ha avuto nei primi anni una connotazione più marcatamente culturale, accompagnata dagli aperitivi per la città, poi successivamente l’altro aspetto presente, cioè la parte enogastronomica, ha preso il sopravvento ed il primo è stato trascurato rispetto alle intenzioni iniziali. Rimane comunque una bella occasione per vedere i maceratesi riempire le strade della loro città; negli anni seguenti il successo è cresciuto in maniera esponenziale tanto da richiamare migliaia di persone anche da fuori.

Le date di quest’anno hanno subìto un piccolo slittamento in quanto il “9 maggio Giornata dell’Europa” è un lunedì, per cui quella data sarà dedicata ad una giornata di eventi culturali probabilmente con il coinvolgimento delle scuole e delle associazioni sportive visto che Macerata è anche diventata Città Europea dello Sport 2022.

Più recenti

Sport giovanile, Camerino tiene alto l’onore delle Marche

Il CUS Camerino tiene alto l'onore dello sport marchigiano in diverse manifestazioni in tutta Italia Nell'atletica leggera, in pista gloria per i lanci domenica 4...

Macerata: Gli appuntamenti con Salute in Cammino a Giugno

Martedì 6 Giugno alle 21,30, dalla rotonda dei Giardini Diaz a Macerata, continua il progetto di promozione dell’attività fisica “Salute in cammino”. Si tratta di una iniziativa...

“Luce della Rinascita”, ritorna con la 4° edizione l’Appennino Foto Festival

Dal 29 giugno al 23 luglio torna “Appennino Foto Festival-Luce della Rinascita”. Borghi e paesaggi maceratesi  protagonisti grazie alla fotografia naturalistica. Madrina dell’evento Licia...

Appignano: Inaugurato il Ceramic Store Eccellenze Appignanesi

Inaugurato nel centro storico di Appignano (Macerata) il CeramicStore - Eccellenze Appignanesi, il nuovo  showroom che da oggi offre a visitatori e turisti la possibilità...