Home Attualità Alla scoperta degli scrittori maceratesi: intervista a Sonia Ognibene

Alla scoperta degli scrittori maceratesi: intervista a Sonia Ognibene

Il territorio maceratese e marchigiano in generale è sempre pieno di iniziative culturali e di scrittori. Una di queste scrittrici è Sonia Ognibene e del suo lavoro letterario portiamo a conoscenza i nostri lettori.

Quando hai cominciato a scrivere libri?  “Il bisogno di scrivere libri è qualcosa che ho da sempre dentro di me, si è rafforzato verso i dodici-tredici anni con la scoperta del meraviglioso romanzo “Piccole donne” di Louise May Alcott e si è concretizzato vincendo un concorso letterario della casa editrice Raffaello con il romanzo “Il Segreto di Isabel”, un libro per ragazzi dai 12 anni in su che parla di paure, silenzi, incomprensioni e segreti. Da quel momento ho capito che dovevo credere un po’ di più in me stessa”.

Quanti libri hai pubblicato fino ad ora? “Nove libri, ma un mio racconto è anche presente nel terzo volume dell’antologia MARCHE D’AUTORE, a cura di Jonathan Arpetti e David Miliozzi”.

So che tra le tue pubblicazioni ci sono cinque libri gialli che stanno andando molto bene. Parlacene un po’? “I primi due sono dei mystery con elementi soprannaturali, gli altri tre invece possono definirsi dei gialli a tutti gli effetti. Li ho pubblicati con Amazon e sono indirizzati a lettori e studenti stranieri con un livello di italiano A2/B1. Le storie, ambientate in diverse città e borghi italiani, hanno un riassunto alla fine di ogni capitolo e contengono la spiegazione delle espressioni idiomatiche più ricorrenti”.

Uno di questi libri è ambientato nelle nostre zone, mi pare? “Oh sì, LA PROSSIMA VITTIMA è ambientato tra Macerata e Pollenza”.

Ma parlaci del tuo ultimo libro, so che è appena uscito? “Sì, il titolo è IDENTITÀ RITROVATE – RECOVERED IDENTITIES ed è un racconto in italiano con traduzione in inglese di Alice Magi: parla di demenza senile e rapporto di coppia in un modo del tutto insolito”.

I tuoi libri sono solo in formato cartaceo o anche in quello elettronico? “IL SEGRETO DI ISABEL e i due libri per bambini – IL MIO VOLO SENZ’ALI, con le illustrazioni del maestro elementare Alessandro Rinaldi e LA MALEDIZIONE DI MASTRO CARRETTO, con le illustrazioni della pittrice Lucia Catania – sono solo in formato cartaceo, ma gli altri sono disponibili in entrambi i formati”.

Dove si possono acquistare i tuoi libri? “Ormai tutto è acquistabile online. I miei libri si trovano principalmente su Amazon, ma IL SEGRETO DI ISABEL è disponibile anche sul sito della casa editrice e dei principali negozi online: Amazon, Mondadori store, LaFeltrinelli…”.

A quali manifestazioni hai presentato i tuoi libri? “Per scelta personale non ho fatto mai presentazioni: né nelle scuole né nelle librerie e neppure in qualche piccolo o grande evento letterario. Credo che alcune persone abbiano il dono dell’affabulazione ed altre ne siano del tutto sprovviste. Io faccio parte di quest’ultima categoria, perciò preferisco scrivere”.

Stai lavorando a nuovi libri? “Al momento sono nella fase in cui butto giù idee senza un progetto preciso”.

Come unisci il tuo lavoro di insegnante online per studenti stranieri a quello di scrittrice? “Beh, posso dirti che indirettamente sono proprio gli studenti a darmi la spinta per scrivere nuove storie, perché il mio scopo è aiutarli a migliorare l’italiano in modo naturale e piacevole. Per combinare le due attività devo però essere disciplinata e organizzata. Non sempre riesco a scrivere tutti i giorni, ma almeno ci provo”.

Hai un sogno che vorresti realizzare? “In verità ne ho due: vedere al cinema un film tratto da un mio romanzo e scrivere una serie tv per Netflix. Sognare non è peccato mortale perciò continuerò a farlo, così come continuerò a leggere e studiare per migliorare il mio stile di scrittura”.

Tatiana Chiarini

Più recenti

Macerata: Gli appuntamenti con Salute in Cammino a Giugno

Martedì 6 Giugno alle 21,30, dalla rotonda dei Giardini Diaz a Macerata, continua il progetto di promozione dell’attività fisica “Salute in cammino”. Si tratta di una iniziativa...

“Luce della Rinascita”, ritorna con la 4° edizione l’Appennino Foto Festival

Dal 29 giugno al 23 luglio torna “Appennino Foto Festival-Luce della Rinascita”. Borghi e paesaggi maceratesi  protagonisti grazie alla fotografia naturalistica. Madrina dell’evento Licia...

Appignano: Inaugurato il Ceramic Store Eccellenze Appignanesi

Inaugurato nel centro storico di Appignano (Macerata) il CeramicStore - Eccellenze Appignanesi, il nuovo  showroom che da oggi offre a visitatori e turisti la possibilità...

L’Abarth crew a sostegno di un mare di opportunità

“Non tutti possono fare grandi cose, ma tutti possiamo fare piccole cose con grande amore.”    (Cit. Madre Teresa di Calcutta) Nella vita non servono cose...