Si alza il sipario sul sedicesimo campionato in A2 per la Yuasa Battery Grottazzolina, settimo con coach Massimiliano Ortenzi al timone. Dopo due giorni di test fisici, è scattata ieri la stagione 2023-24 con il raduno precampionato al palasport a Grottazzolina, in attesa del ritorno in rosa dell’opposto Rasmus Breuning Nielsen, impegnato agli Europei con la nazionale danese.
Diverse le amichevoli estive calendarizzate: la prima, di lusso, venerdì 8 settembre a Recanati contro la Lube. A 50 giorni dal debutto contro Cuneo la campagna abbonamenti registra già un incremento rispetto al totale delle tessere staccate un anno fa.
Merito anche del roster allestito. Tanti i volti nuovi: gli schiacciatori Matteo Bellomo (dal Rubicone), Claudio Cattaneo (da Castellama Grotte), Michele Fedrizzi (dal Vibo Valentia), il bulgaro Aleksandar Mitkov (dal Montecchio Maggiore); i centrali Andrea Canella (dal Padova) e Andrea Mattei (dal Cisterna Latina); il palleggiatore Matteo Lusetti (dal Bologna); il libero Andrea Marchisio (dal Castellana Grotte).
Curricula importanti per diversi di loro, a partire da Fedrizzi: 7 campionati in A1 e 8 in A2, oltre a 14 partite in Nazionale con bronzo alla World League di Mar del Plata in Argentina; Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa italiana, Champions League con Trento; nella passata stagione, con la Tonno Callipo, ha vinto Coppa Italia e Supercoppa di A2.
Plurivincitore è anche il libero Marchisio, con 4 scudetti nel palmares (3 con la Lube), 2 Coppe Italia, un Campionato mondiale per club e una Champions League. Per il centrale Mattei, 6 stagioni nella massima serie, con promozioni con le maglie di Molfetta e Padova. Anche l’altro centrale Canella ha un ottimo biglietto da visita: 6 campionati in A1 (Padova), palma di miglior centrale alle Finali Under 19 (nel 2017) e la A2 vinta a Piacenza con annessa Coppa Italia.
Cinque i giocatori confermati: il capitano e schiacciatore Riccardo Vecchi, l’opposto Rasmus Breuning Nielsen, il centrale Marco Cubito, il palleggiatore Manuele Marchiani e il libero Roberto Romiti.