Macerata in festa per la CBF Balducci HR volley, protagonista di una storica impresa! Dopo la gioiosa invasione di tifosi che domenica pomeriggio ha colorato Piazza della Libertà, celebrando la seconda promozione in Serie A1 nella storia del club arancionero, ieri mattina è stato il momento di un importante riconoscimento istituzionale.
Il Comune di Macerata ha infatti aperto le porte della Sala consiliare alla squadra, alla dirigenza e a tutto lo staff della Helvia Recina Volley Macerata. A fare gli onori di casa, il vice sindaco Francesca D’Alessandro, il presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani, l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi e gli assessori Andrea Marchiori e Paolo Renna.
Un momento significativo durante l’incontro è stata la consegna dei prestigiosi premi Macerata Più al presidente Pietro Paolella, al commendator Franco Balducci e alla sua famiglia, alla capitana Alessia Fiesoli e al coach Valerio Lionetti. Questo riconoscimento simbolico, voluto dall’Amministrazione comunale, sottolinea il valore dello sport e premia le eccellenze sportive locali non solo per i risultati conseguiti, ma anche per l’etica dimostrata. Un gesto che testimonia la vicinanza del Comune, che ha espresso le più sentite congratulazioni al sodalizio maceratese per la brillante promozione in Serie A1 femminile.
Le ragazze della CBF Balducci HR hanno ricambiato l’affetto donando all’Amministrazione comunale un pallone autografato e la sciarpa del Club, simboli tangibili di questa indimenticabile promozione nella massima serie del volley femminile italiano.
“Ci avete emozionato profondamente e siete state straordinarie non solo per i risultati sportivi, ma anche perché rappresentate donne impegnate nello sport, trasmettendo messaggi cruciali sul piano sociale e per tutti i giovani che vedono nello sport uno strumento di crescita sana e di benessere – ha dichiarato con entusiasmo l’Amministrazione comunale –. Fin dal nostro insediamento, abbiamo posto grande attenzione all’investimento nello sport e nelle infrastrutture sportive cittadine, con l’obiettivo di offrire ai vari sodalizi luoghi moderni, sicuri e sostenibili. La pallavolo, a Macerata, è senza dubbio una delle realtà più vitali, come voi avete brillantemente dimostrato con questo significativo traguardo che riempie tutta la città di orgoglio per la vostra promozione in Serie A1.”