Il teatro Flavio di Roma ha ospitato il 18 gennaio 2020 la prima presentazione del settimo libro “Ancora un punto da chiarire” di Francesco Ciccarelli, giornalista e scrittore Questo nuovo libro è nato dopo una chiacchierata/Intervista dell’autore con il giornalista e scrittore Roberto Gervaso avvenuta alcuni anni fa durante una manifestazione culturale. L’incontro ha portato l’autore a volersi cimentare con gli aforismi dato che Gervaso è il re di questo genere di giornalismo, fatto di piccole frasi ed appunto aforismi.
L’autore è un giornalista che pone, a se stesso e agli altri, molte domande di vario genere e fin quando non riceve le risposte insiste, sino a quando non ha chiaro quel che deve scrivere. Questo succede dal punto di vista giornalistico, ma siccome poi l’autore si pone molte domande su ciò che lo circonda e su temi esistenziali, ecco che questi li vede come punti da chiarire e scrutando le persone con cui ha a che fare, cerca di capire spesso quali punti da chiarire le persone stesse hanno, con se stesse e con gli altri. Questo è il motivo che ha ispirato il titolo del libro. Dopo una primissima parte dedicata ad un tentativo di scrivere aforismi l’autore, che svolge la professione di giornalista pubblicista da ventidue anni come si evince dal suo curriculum vitae giornalistico, ha ripreso la strada che più di tutti predilige; percorrere dal punto di vista giornalistico quella di seguire conferenze e di fare interviste radiofoniche e televisive ed ecco perché la seconda parte del libro è dedicata a conferenze e interviste che l’autore ha seguito soprattutto nelle Marche, sua terra di origine e nel Lazio, sua terra di adozione. “Ancora un punto da chiarire” è il settimo libro di Ciccarelli e arriva dopo “Informazione vitamina per la vita”, “Salve ne vogliamo parlare”, “Carambola buca e birilli”, “Pensieri in libertà”, “Dentro e fuori le barriere” e “Rewind: fatti e personaggi a confronto”, tutti scritti tra il 2006 e il 2016.
“Ancora un punto da chiarire” è il secondo libro che Ciccarelli pubblica almeno per quel che concerne la prima parte, in formato elettronico scaricabile sul gruppo di facebook dell’associazione che Ciccarelli ha fondato nel 2006 e che si occupa di diffondere informazione via web, cartacea, via radio e con un blog televisivo. L’associazione si chiama “Voce Aperta” ed il libro è possibile scaricarlo in forma elettronica sul gruppo facebook di Voce Aperta. Buona lettura.
Tatiana Chiarini