Sabato 30 Marzo 2019 dalle ore 22.00, al “Caffè la Piazza” di Monte Urano (FE), undicesimo appuntamento per RESET.
L’appuntamento di sabato sera porta con se l’obiettivo di dimostrare che è possibile fare una piccola rassegna a sostegno della buona musica, in provincia, alternando eccellenze locali a nomi interessanti del panorama nazionale.
I LARA, un’avventura iniziata in una notte di mezza estate
I Lara sono Ivan Amatucci ed Emidio Vallorani, un duo aperto, un gruppo sintetizzato al succo.
Ivan, autore e studente in Lettere, ed Emidio, batterista di professione, sono amici da sempre, con la stessa passione per la musica. Per anni crescono e suonano insieme, in diverse formazioni, tra San Benedetto del Tronto e Roma; poi una spirale di incontri, idee e cambiamenti musicali porta alla decisione di formare il progetto dei Lara.
“Lara” è una ragazza della folla, curiosa di tutto, che sogna e si perde, ma solo per ritrovarsi, è “Amami Lara” di Eugenio Finardi, che “lotta sola contro il mondo”, è Lara Croft, è la dea Lara, divinità dell’antica religione romana che, pur di raccontare la verità, si vede strappare via la voce, è la coraggiosa crocerossina Lara del “Dottor Zivago”, che si tuffa nella sua realtà e la bacia, poiché, in fin dei conti, solo “la vita che si immerge […] è vera vita”.
Nell’aprile 2018 i Lara firmano con l’etichetta Nufabric e iniziano a registrare il loro album d’esordio al Nufabric Basement di Fermo.
Il 5 marzo 2019 pubblicano il loro primo singolo “Panna Spray”.

“Panna Spray”, il primo singolo dei LARA
“Panna Spray”, il primo singolo dei Lara, è uno schiaffo in faccia e una carezza sul fondoschiena, al tempo stesso, è esplosione di bassi sotto synth trasognati, è insieme “tezenis blu” e “panna spray”, è sesso e amore ingenuo, che si vive in pieno, senza pensarci, ingrassando di passione e lacrime sopra sorrisi, senza paure o restrizioni, o meglio senza “diete light”.
È un sogno ad occhi aperti, il cui sound è sporco e vaporoso, ritmico e rarefatto, un ibrido che raccoglie decisive influenze, dai Beatles al pop anni ’80, da Alan Sorrenti all’ambient di Brian Eno, e tanto altro.
“Ho scritto il brano – dice Ivan Amatucci – nella mia casa universitaria, tra un esame preparato di notte e un “Greatest Hits” di Bryan Adams. […] un amore che è come sfamarsi e dissetarsi a vicenda, una storia colma di esperienze che non sanno dire basta […]”.
Pagliuca e Piuma
Sebastiano Pagliuca è autore di tutte le canzoni degli Elpris, gruppo Indie -folk maceratese con il quale è impegnato dal 2011. Lo scopo del suo nuovo progetto solista consiste nello spogliare le canzoni dall’impalcatura di complessi arrangiamenti e lasciarle nude come i protagonisti del suo futuro concept “Con le orecchie sotto il mare”.
“”Piuma” abita a Bologna, soffre d’ansia, si circonda di persone che lo fanno sorridere, sa fare dei gran bei pastrocchi, scrive molto”.
Per maggiori informazioni sull’evento e sugli artisti:
@caffèlapiazza su Facebook e Instagram
larabandinfo@gmail.com; @ILARA su Facebook e instagram
Piuma.mp3 su Facebook e Instagram
@SebastianoPagliuca su Facebook e Instagram; http://www.facebook.com/elprisofficial