Uniurb spitz in programma per le ore 19 di giovedì 10 dicembre sulla piattaforma online di www.uniurb.it/live accoglierà ricercatori e professori per discutere del ruolo giocato dal cambiamento climatico nell’innescare o aggravare conflitti violenti. I docenti dell’Università di Urbino Mariagrazia D’Angeli, Giovanni Marin ed Elena Paglialunga, in occasione del lancio nazionale della Rete delle Università per la Pace, saranno i protagonisti dell’iniziativa.
Per quanto la breve presenza dell’essere umano sulla terra sia coincisa con un periodo di condizioni climatiche relativamente stabili, la storia ci racconta di numerosi conflitti determinati da variazioni del clima. Il cambiamento climatico indotto dalle emissioni antropiche a partire dalla rivoluzione industriale sta già determinando alterazioni del clima che si aggiungono a una crescente competizione per le risorse naturali a causa della crescita demografica. Tutti questi fenomeni rischiano di determinare un’accelerazione dei conflitti per le risorse. Gli studi per la pace assumono dunque un ruolo centrale in questo contesto, suggerendoci azioni per limitare la possibilità che una situazione di conflitto si traduca in atti di violenza.
UniUrb Spritz è un’iniziativa di divulgazione scientifica e culturale informale, promossa dall’Università di Urbino in collaborazione con Comune di Urbino, Confesercenti PU, Confcommercio PU e Associazione Commercianti Urbino.
L’evento sarà trasmesso in streaming su Youtube sul canale UniUrb
al link
www.uniurb.it/live