Il Festival degli stonati sta finalmente tornando!
A presentarlo dopo un lungo stop sono l’associazione culturale Teatro Time, il Comune di Corinaldo e la Pro Corinaldo.
L’evento strampalato torna sul palco grazie all’idea di Cesare Morganti e Massimo Gardoni, che hanno contattato i tre storici fondatori, dalla cui idea, l’evento ha avuto il suo debutto nel 1991.
Da allora, il festival si è replicato solo l’anno seguente per poi sparire nei successivi con dispiacere di parecchi.
La gara canora più particolare che mai tornerà in scena sabato 22 luglio alle ore 21.30 nella suggestiva cornice di Piazza Il Terreno di Corinaldo.
Undici il numero di partecipanti alla kermesse con canzoni del repertorio della musica leggera italiana, sei i duetti in gara ed il pubblico l’indiscussa giuria.
La direzione musicale è del maestro Giorgio Ferretti. Presenta Raffaella Lattanzi di Radio Velluto ed il mitico Andrea Mancini.
Dal pubblico interverrà Riccardo Piermattei in arte RicK.
La giuria di qualità è formata da Cesare Morganti, Massimo Gradoni, Andrea Venturi, Giuseppe Bacchiocchi, Daniele Gemignani, Nicole Vestuto e naturalmente il primo cittadino Gianni Aloisi.
La direzione artistica è stata unanimemente affidata al Maestro Vittorio Saccinto, che ha curato in modo puntuale ogni minimo dettaglio e particolare per offrire ai gentili ospiti un format nuovo ed insolito, sicuramente non banale e talmente realistico che ci riserverà anche qualche frizzante “fuori programma”.
Si ringraziano per la gentile collaborazione l’Amministrazione Comunale, Annalisa Flor, la Bottega della Frutta e la banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo.
La Pro Corinaldo allestirà un punto ristoro per tutti i presenti e l’ingresso sarà totalmente libero e gratuito.