HomeEventiSpettacoliProssimamente evento speciale al Cinema Gabbiano: “Maka” di Elia Moutamid

Prossimamente evento speciale al Cinema Gabbiano: “Maka” di Elia Moutamid

Dopo la recente inaugurazione, il Cinema Gabbiano vede arrivare il primo evento speciale. Venerdì 30 giugno ci sarà la proiezione di “Maka” ed il regista Elia Moutamid sarà presente in sala assieme allo sceneggiatore.

Maka presenta la storia di Geneviève Makaping, la prima donna nera ad avere ricevuto un dottorato ed essere diventata direttrice di un quotidiano in Italia. Ispirato alla biografia e al pensiero di “Maka”, il documentario racconta la sua dolorosa storia di migrazione dal Camerun attraverso il deserto, l’arrivo in Calabria nel 1982 in seguito alla tragica morte del compagno di viaggio, il successo come giornalista e conduttrice televisiva, e il recente trasferimento e l’attuale attività di insegnante a Mantova. La storia di Maka offre lo spunto per ripensare l’appartenenza nazionale e il modo in cui la percezione del colore della pelle si sia modificata in Italia negli ultimi quarant’anni. Il tema dell’identità viene anche affrontato dalle riflessioni del regista, un figlio di genitori marocchini che è cresciuto in Lombardia. Applicando alla realizzazione del film il metodo di ricerca antropologica definito da Maka nel suo testo “Traiettorie di sguardi. E se gli altri foste voi?” (2001), una delle opere più apprezzate della letteratura italiana dell’immigrazione, il film interroga il modo in cui la nostra percezione dell’Italia di oggi cambi se vista dalla prospettiva di una donna nera.

Moutamid e Brioni saranno a disposizione del pubblico del Gabbiano non solamente a margine della proiezione, intavolando un dibattito sulle tematiche proposte, ma anche e soprattutto in un apericinema esclusivo organizzato dal Gabbiano per le ore 20:15 sempre in Arena. Chiunque intenda partecipare dovrà semplicemente prenotarsi al numero telefonico 347.5399444 o alla mail gabbiano@cinemagabbiano.it e potrà intrattenersi a lungo con i due ospiti della serata, mentre nel frattempo si gusteranno i piatti e le proposte preparati artigianalmente da Mirò (in questo caso il costo dell’intera serata – film + food – sarà di 13 euro).

Ricordiamo che Mirò è da quest’anno partner dell’Arena Gabbiano e le sue specialità (insalatone, primi e secondi piatti freddi, macedonia di frutta) potranno essere gustati da chiunque in Arena dalle ore 21:15, tutti i giorni esclusa la domenica, prenotando entro le ore 19 del giorno stesso al numero sopra indicato.

Le proiezioni all’Arena Gabbiano iniziano sempre alle 21:30 e in caso di pioggia verranno trasferite nelle sale interne. Il costo dei biglietti è stato quest’anno abbattuto a soli 3,50 € per tutti i film europei, e ovviamente italiani, grazie all’iniziativa Cinema Revolution, ma sono previste anche altre promozioni speciali per gli altri film: chiedete al cinema la Special Card! Ricordiamo infine che è sempre possibile evitare file mediante l’acquisto online in qualsiasi momento attraverso il sito http://www.cinemagabbiano.it

Più recenti