HomeEventiArteLe notti dello stupore regalano meraviglia a Petritoli e Monte Vidon Combatte

Le notti dello stupore regalano meraviglia a Petritoli e Monte Vidon Combatte

Borghi Maestri è un progetto realizzato in aggregazione dai comuni di Petritoli e Monte Vidon Combatte. Con questo progetto, i due comuni vogliono rendere accattivante il loro territorio, in modo da rinvigorire la loro identità artistica e culturale. L’iniziativa consente inoltre di trasmettere i saperi dei territori coinvolti, attraverso l’avviamento di progetti formativi di innovazione.

 

La terza decade di luglio e la prima del mese successivo prevedono come proposta culturale “Le notti dello stupore ”: rassegna di spettacoli musicali, circensi, teatrali e artistico- performativi. Gli artisti che si esibiranno sono di altissimo livello e con riuscita certa susciteranno meraviglia negli spettatori, mandandoli in visibilio.

 

La kermesse di spettacoli avrà inizio nei giorni 22 e 23 luglio, in località Petritoli per poi proseguire a Monte Vidon Combatte l’8 e il 9 agosto. Le proposte estive termineranno poi con le serate del 15, 16 e 17 settembre con un ritorno al via a Petritoli. Tutti gli eventi saranno gratuiti.

 

Il 22 e il 23 luglio a Petritoli, dalle ore 19:30 alle ore 24:00 sono in programma spettacoli di teatro, teatro di strada e circo contemporaneo, ma soprattutto concerti con musica di ogni tipo e per tutte le generazioni in ogni angolo del paese, dalla Rocca a Piazza Tamanti, dal centro storico fino ai Tre Archi e all’antico borgo di Moregnano.

 

 

Nell’eccezionale e nutrito cast artistico, per ciò che riguarda teatro, teatro di strada e circo contemporaneo spiccano Matthias Martelli, straordinario attore che ottiene da anni eccezionali successi, premi e recensioni in tutta Italia e all’estero soprattutto con le sue interpretazioni delle opere del grande Dario Fo di cui è stato allievo, la compagnia argentina El Mundo Costrini con lo straordinario spettacolo di clownerie e musica “The Crazy Mozarts”, l’argentina Veronica Gonzalez con il suo unico ed inimitabile teatro dei piedi e il cileno Mistral con il suo incredibile spettacolo in cui l’alto palo cinese in cui esegue acrobazie viene sostenuto dal pubblico.

 

 

Per ciò che riguarda la musica, gli artisti in programma, diversi dei quali con contaminazioni del teatro di strada, sono il trio di polistrumentisti e cantanti Fratelli Marelli, i Pennabilli Social Club con i brani della tradizione cubana, lo stimatissimo musicista, compositore e cantautore marchigiano Lucio Matricardi, la compagnia Riciclato Circo Musicale con la sua musica realizzata con strumenti bizzarri, il duo disco-punk Wunder Tandem il suo energico show di canto, musica e visual comedy Fatti un Giro DJ con il suo storico pulmino anni settanta che crea dj-set itineranti e Le Diviniles con musica swing anni ‘50.

Più recenti