HomeEventiRitorna il Summer Jamboree 2022 a Senigallia

Ritorna il Summer Jamboree 2022 a Senigallia

C’è un evento che caratterizza l’estate a Senigallia e che viene atteso dai suoi appassionati per tutto l’anno: il Summer Jamboree Festival. L’edizione prevista per il 2022 si terrà dal 30 luglio al 7 agosto e, come sempre, colorerà le strade e le piazze della città con appassionati di musica, moda e intrattenimento anni ‘40, ‘50 e ‘60.

L’evento comincerà a offrire al pubblico i primi eventi e giornate dedicate già da fine giugno, con l’inaugurazione dell’attesa mostra di fotografia dedicata a Elliott Erwitt e proseguirà con una serie di eventi e concerti a tema che avranno il proprio culmine nei giorni del festival, radunando un pubblico nazionale e internazionale pronto a divertirsi e a godersi l’inimitabile atmosfera del Summer Jamboree.

Uno degli aspetti che più colpisce chi visita il Summer Jamboree per la prima volta è l’incredibile attenzione alla ricostruzione storica che chi frequenta il festival impiega per vestirsi, acconciarsi e dotarsi di accessori a tema. Da segnalare a questo proposito la mostra di auto d’epoca Oldtimers Park, grazie alla quale è possibile ammirare tutti i possessori di auto d’epoca (risalenti agli anni precedenti al 1969) sfoggiare le proprie vetture, uno dei tanti fiori all’occhiello della manifestazione per quanto riguarda look e apparenze tipiche degli anni ‘50 e ‘60. Infatti, anche l’abbigliamento gioca un ruolo fondamentale per tutti coloro che presenziano il festival e per chi desidera scovare chicche nascoste (o trovare un’occasione per sfoggiare ciò che già possiede): da questo punto di vista uno degli eventi da non perdere è il Rock in Village Vintage Market. Situato in piazza del Duca, nella Rocca Roveresca e in piazza Manni, si posiziona in location imperdibili per scovare abiti e accessori vintage ricercati e ricchi di fascino come quelli di una volta. Sono proprio gli accessori, inoltre, a dare un tocco più a chi frequenta il festival: tra le bancarelle più ambite ci sono infatti quelle che espongono cappelli, camicie hawaiane, costumi da bagno, occhiali da sole, poster, gadget e memorabilia da collezione a tema hawaiano, per prepararsi nel modo migliore all’Hawaiian Party che ogni anno anima la riva del mare di Senigallia.

Infine, per quanto riguarda l’intrattenimento l’offerta del Summer Jamboree è decisamente ampia: si va dagli show dal vivo come il Burlesque Cabaret, Music and Dance Show in scena al Teatro La Fenice al Dance Camp e Dance Show in grado di radunare i migliori insegnanti di danza swing, lindy hop e, ovviamente, rock ’n’ roll. Gli spettacoli e le danze dell’epoca sono ancora oggi ammirate dagli appassionati che cercano di replicarle raggiungendo ottimi risultati. Tra le forme di intrattenimento più diffuse negli anni ‘50 e ‘60 e ancora ora radicate nell’immaginario dell’epoca vanno senza dubbio inseriti anche alcuni grandi classici come i giochi di carte: ancora oggi è possibile imparare le regole di giochi popolari come il blackjack online grazie alle apposite piattaforme online e scoprire quali sono le strategie migliori per battere il banco. Uno dei punti di forza più importanti del Summer Jamboree è infatti proprio l’immaginario a cui si ispira per intrattenimento, musiche e iniziative a tema: l’atmosfera è in grado di rendere partecipi tutti i manifestanti del Jamboree, che per tutto l’anno attendono il ritorno di quella magica e inimitabile settimana estiva a Senigallia.

La manifestazione nata nel 2000 è ideata e organizzata dalla Società Summer Jamboree (in precedenza Associazione culturale Summer Jamboree) ed è promossa con il sostegno del Comune di Senigallia. Grazie all’enorme successo riscosso, il Summer Jamboree è divenuto negli anni un festival musicale internazionale, radunando ogni anno tutti gli appassionati della cultura e della musica degli anni Quaranta e Cinquanta.

Più recenti