Giunto alla quinta edizione, il festival si dislocherà nel centro storico di Macerata con mostre, workshop, incontri, feste, dedicati alle differenti forme del disegno contemporaneo.
Il centro pulsante dell’evento sarà la mostra-mercato alla quale parteciperanno più di cento realtà fra autori, collettivi, case editrici indipendenti provenienti da tutta Europa e da tutto il mondo.
L’edizione di quest’anno vuole porre l’accento sulla moltitudine, la parata di spiriti differenti ma affini, di singolarità contaminate che da sempre è stata peculiarità del festival e che vuole essere anche messaggio artistico, culturale e politico in un momento di fortissima crisi identitaria e di forte disgregazione sociale quale sta vivendo la città di Macerata e l’Italia in generale, nella consapevolezza che un festival ha senso di esistere solo se inserito ed articolato all’interno di un ben preciso contesto socio-culturale.
PROGRAMMA
Venerdì 13 aprile
ore 15.00 – 18.00 Accademia di Belle Arti, Aula Swoboda, via Berardi 6 – incontro con Matthias Lehmann
ore 16.00 – 23.00 Mercato delle Erbe, via Armaroli, mostra/mercato – Collage selvaggio da parata workshop a cura di Lara Caputo
mostra autoproduzioni 2017/2018
mostra Laika di Studio Rebigo, vincitore selezione autoproduzioni 2018.
serigrafie live a cura di Coffeeshirt
dalle ore 16.00 apertura mostre
Galleria del Commercio personale di Felipe Almendros
Galleria del Commercio e Piazza della Libertà Let’s Dance! a cura de Le Vanvere
Ex copisteria, via don Minzoni 20, De Press
associazione Muffa, via crescimbeni n.41, Paratatà in mostra
ore 18.00 Ex Mirionima, Piazza della Libertà 2, inaugurazione personale Gio Pastori
ore 19.00 Antichi Forni, piaggia della torre 4, Autodafé, una collettiva a cura di Ratatà Festival, con Marco Wagner, Serena Zanardi, Nicolas Zouliamis, Mohammad Barrangi, Luca Poncetta, Insu Lee, Ufficio Misteri
All’interno presentazione di MuTT, Museo delle Trappole per Topi, a cura di Gigolè
ore 22.00 Spulla, via Armaroli 54, Geometric Bang + The Rambo live
ore 23.30 Terminal, via Fonte Maggiore 25, Impubblicabile + live Ponzio Pilates + Istituto Fonografico Tropicale + dj Uranio
Sabato 14 aprile
ore 10.00 – 20.00 Mercato delle Erbe, via Armaroli, mostra/mercato
Reprint ’68 workshop di stampa tipografica a cura di Officine Typo
Collage selvaggio da parata workshop a cura di Lara Caputo
mostra autoproduzioni 2017/2018
mostra Laika di Studio Rebigo, vincitore selezione autoproduzioni 2018.
serigrafie live a cura di Coffeeshirt
ore 16.30 – 18.00 Zona pedonale centro storico Paratatà con maschere, bandiere, marionette a cura di Ruggero Asnago, Guerrilla Spam, Lara Caputo, musica a cura di Riciclato Circo Musicale
ore 17.00 Magazzini UTO, vicolo Consalvi, inaugurazione retrospettiva di Isidro Ferrer
ore 18:00 Ex Mirionima, Piazza della Libertà 2, inaugurazione Ratigher e 10 anni di Strane Dizioni
dalle ore 20.00 CSA Sisma, via Alfieri 8
inaugurazione mostra Giulia Conoscenti
inaugurazione pareti di Giorgio Bartocci e Burla
Sagra del Ratto con punto ristoro
ore 23 inizio concerti concerti: Los Explosivos, Scarlatti Goes Electro, Kozmonotosman
Domenica 15 aprile
ore 13.00 Mercato delle Erbe, via Armaroli, Pranzo Sociale
ore 15.00 – 21.00 Mercato delle Erbe, via Armaroli, mostra/mercato
Reprint ’68 workshop di stampa tipografica a cura di Officine Typo
Collage selvaggio da parata workshop a cura di Lara Caputo
mostra autoproduzioni 2017/2018
mostra Laika di Studio Rebigo, vincitore selezione autoproduzioni 2018
serigrafie live a cura di Coffeeshirt
ore 21.30 La Cantinetta, borgo San Giuliano 97
Festa di chiusura Ratatà
mostra di Laura Nomisake
live Blind Butcher + dj Smegma