Il rombo elegante dei motori d’epoca sta per risuonare nuovamente tra le dolci colline e gli antichi borghi del Fabrianese! Il CAEM/Lodovico Scarfiotti è lieto di annunciare la seconda edizione di “Andar per Borghi e Castelli”, un evento che unisce la passione per le auto storiche alla scoperta del ricco patrimonio storico-culturale delle Marche. Domenica prossima 25 maggio, preparatevi a un viaggio affascinante che vi condurrà al Castello di Precicchie e all’Abbazia di Val di Castro.
Un Itinerario Incantato tra Borghi e Natura
Il nuovo progetto “Andar per Borghi e Castelli”, inaugurato con successo la scorsa stagione, si conferma un appuntamento imperdibile nel calendario 2025 del circolo CAEM/Lodovico Scarfiotti. L’evento prenderà il via dalle sedi CAEM di Montecassiano e Fabriano, dove soci e collezionisti locali si ritroveranno tra le 8:30 e le 9:30 per le operazioni preliminari e una deliziosa colazione offerta dallo staff organizzatore.
Alle 9:30, la carovana di auto d’epoca partirà per un itinerario mozzafiato, snodandosiattraverso le pittoresche colline di Appignano, Cingoli, Apiro, Serra San Quirico, fino a raggiungere il suggestivo borgo di Precicchie, nel territorio di Fabriano. Qui, gli equipaggi provenienti da Fabriano, che avranno attraversato la suggestiva Castelletta, si uniranno al gruppo principale.
Precicchie: dove il tempo si ferma
A oltre 500 metri sul livello del mare, arroccato su uno sperone di roccia, sorge l’incantevole Castello di Precicchie, le cui origini risalgono all’XI secolo. Questo minuscolo abitato custodisce ancora oggi una testimonianza costruttiva medievale di grande interesse. Gli stretti vicoli in pietra, la suggestiva Chiesa di Santa Maria delle Grazie del XIV secolo e le antiche abitazioni contribuiscono a rendere la visita e le passeggiate a piedi un’esperienza davvero unica.
L’arrivo delle auto d’epoca a Precicchie è previsto per le 11:30, seguito da una visita guidata al Castello che permetterà ai partecipanti di immergersi nella storia e nelle leggende di questo luogo senza tempo.
L’Abbazia di Val di Castro: un tesoro nascosto nel cuore delle Marche
Al termine della visita a Precicchie, la carovana riprenderà il viaggio verso l’Abbazia di San Salvatore a Val di Castro, un altro insediamento di carattere medievale situato nel territorio montano del Fabrianese, a circa 340 metri di altitudine. Questa località, immersa nella bellezza del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi, offre uno scenario naturale di rara bellezza.
Sarà proprio qui, presso l’Agriturismo locale, che si terrà il pranzo conclusivo della manifestazione, un momento conviviale per condividere le emozioni della giornata. A tutti i partecipanti sarà consegnato un gradito omaggio a base di prelibatezze gastronomiche locali, prodotte dall’Azienda Agricola biologica di Val di Castro, un ricordo tangibile di questa indimenticabile esperienza.
Lo staff del CAEM/Lodovico Scarfiotti desidera esprimere la propria gratitudine ai partner che hanno reso possibile questa seconda edizione di “Andar per Borghi e Castelli”: Water M, Mister Mac, BCC Recanati e Colmurano, Tecnostampa, Pigini Group, GM Meccanica, Ca.Bi. Gomme, Autofficina F.lli Zacconi.
Non mancate a questo appuntamento unico per vivere la magia delle auto d’epoca e scoprire i tesori nascosti del Fabrianese! Per maggiori informazioni e iscrizioni, visitate il sito del CAEM/Lodovico Scarfiotti.