Urbino festeggia la “Giornata Internazionale della Donna 2022” con due appuntamenti in successione: il primo è il 6 marzo nella Sala del Maniscalco alle 18.00; il secondo l’8 marzo al Teatro Sanzio.
L’incontro di domenica 6 marzo ha un titolo provocatorio: “Creature terribili”. Si tratta di uno scoppiettante dialogo tra filosofia e poesia, animato da Luigi Bravi (filologo), Eleonora Del Sorbo (insegnante), Paolo Ercolani (filosofo), Anissa Gouizi (cantautrice) e Franca Mancinelli (poeta). L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, nel rispetto delle norme vigenti legate al Covid-19: occorrerà esibire il Green Pass Rafforzato e indossare una mascherina FFP2.
Lo spunto per l’avvio della conversazione sarà il libro di Paolo Ercolani dal titolo “Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio”. Il dialogo è a più voci, maschili e femminili e l’intreccio fra i vari linguaggi, quello della filosofia, della poesia, del canto e della letteratura, permetteranno di scoprire le “Creature terribili”. Diversi punti di vista, diverse sfaccettature, si integreranno in modo stimolante. Ma le “Creature terribili” al centro dell’iniziativa saranno le donne? Se lo volete scoprire partecipate all’incontro nella Sala del Maniscalco domenica 6 marzo.
Per informazioni: Tel. 0722-309274