HomeEventiArteLa lunetta di Luca della Robbia, restaurata grazie al contributo di Confindustria...

La lunetta di Luca della Robbia, restaurata grazie al contributo di Confindustria Pesaro-Urbino

Una collaborazione tra la Confindustria e la Galleria Nazionale delle Marche, Lo scopo è  restaurare la lunetta robbiana di S. Domenico, un prezioso manufatto in terracotta invetriata rappresentante la Madonna con il Bambino tra i SS. Domenico, Tommaso, Alberto Magno e Pietro Martire, opera di Luca della Robbia, posto originariamente, sul portale della chiesa di S. Domenico prospicente il Palazzo Ducale di Urbino e ritenuta la prima commissione artistica di Federico da Montefeltro.

L’opera, per motivi di conservazione, dalla fine degli anni Settanta, è stata rimossa dalla sua sede primitiva e posta, dopo un intervento di restauro, all’interno dello stesso Palazzo Ducale, dove è esposta nella prima sala dell’appartamento della Jole, all’inizio del percorso espositivo.

Dopo oltre quarant’anni dall’ultimo restauro, si è reso necessario intervenire nuovamente sull’opera, per fermare un processo di degrado innescato dalla presenza di sali che, dall’interno della terracotta, hanno iniziato a riaffiorare provocando il distacco della delicata invetriatura superficiale. L’operazione, di cui si è fatta carico la Galleria Nazionale delle Marche, prevede un costo di circa 30.000 euro che, grazie al generoso contributo della Confindustria Pesaro Urbino, viene notevolmente ridotto.

Infatti il Comitato Cultura di Confindustria presieduto dal Cavaliere del Lavoro Gastone Bertozzini ha deliberato di contribuire al restauro della lunetta di S. Domenico elargendo una sovvenzione di 10.000 euro a favore della Galleria Nazionale delle Marche.

Più recenti