HomeEventiArt Festival 2023 a Loreto e Numana – il format che sa...

Art Festival 2023 a Loreto e Numana – il format che sa plasmarsi con le città

Art Festival 2023  toccherà Loreto e Numana, rispettivamente venerdì 30 giugno e domenica 2 luglio.

 

Uno spirito interregionale quello del format ideato dall’associazione Whats Art, che non bada a colori e confini ma si esprime laddove sa di essere accolto perché ne apprezza motivazioni e finalità. Un Festival che sa plasmarsi con la città ospite, rispettandone conformazione e tradizione. Un allestimento che dunque crea atmosfere e suggestioni sempre diverse, come diversi per ogni tappa sono gli artisti proposti e i programmi con gli spettacoli e gli orari delle serate, ogni volta personalizzati con tanto di mappa per guidare gli spettatori ai punti spettacolo.

 

Il mercatino degli artigiani affidato a Mylove Eventi, lo spazio dedicato allo street food e  gli spettacoli circensi e teatrali impreziosiranno la manifestazione.

Il baloon designer Manuel Massarini incanterà i più piccoli regalando loro palloncini di ogni forma e dimensione.

Per la sezione musicale, il musicante Mattia Buonaventura De Minicis con il suo RadioVentura, racconto-spettacolo di musica e suoni.

 

Domenica 2 luglio, Art Festival torna a Numana e per il suo secondo anno propone un’edizione tutta in altezza. Domineranno i cieli di Numana i funamboli di Eterea, Compagnia specializzata nell’Arte Aerea a grande Altezza, che proporranno in pieno centro storico laboratori slackline e Easyline per tutti, ed esibizioni mozzafiato con tricks ed evoluzioni.

Lungo il percorso, da Via Flaminia a Largo Via della Torre, passando per Piazza Nova, gli spettatori potranno ammirare le Statue Viventi de L’Angelo e de Il Pellegrino e il Lupo, interpretate dalla Compagnia Silenti Mundi, lo spettacolo di giocoleria, acrobatica, monociclo giraffa e ruota Cyr della compagnia italo-peruviana Cometa Circus; i volteggi all’hula hoop di Hoop Boom Boom, alias Alessandra Azzaro (Travie Circus) con il suo one woman show “High Voltage” accompagnato da musiche anni ’90; la musica della cantautrice lucana Serena Matù, che si esibirà in Duo per presentare il suo nuovo album “Siamo Sotto al Cielo.

 

Tutti gli spettacoli sono replicati in due orari, dalle 18.00 alle 24.00.

 

I programmi delle due serate sono consultabili e scaricabili anche online sul sito www.recanatiartfestival.com

Più recenti