Martedì 8 marzo a partire dalle ore 19.15 al Cinema Gabbiano una rassegna di documentari dal titolo “Con i miei occhi. Storie Afgane”, un evento speciale con un focus sulla condizione femminile in Afghanistan in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna. L’Afghanistan visto con gli occhi di donne e uomini afgani, raccontato attraverso una serie di documentari di autori e autrici che propongono storie quotidiane che sfuggono alla narrazione dei media. Un evento unico, a ingresso gratuito, trasmesso in contemporanea in numerose sale italiane, dai grandi capoluoghi ai centri più piccoli.
A seguire, alle ore 21.00, in tutte le sale aderenti, sarà proiettato il documentario A Thousand Girls Like Me, con l’intervento della regista Sahra Mani, a cui seguirà un approfondimento sulla condizione femminile in Afghanistan. E’ la storia di Khatera, una donna afgana di 23 anni, si oppone alla volontà della sua famiglia e alle tradizioni del suo Paese per cercare giustizia per gli anni di abusi sessuali subiti dal padre, emergono i difetti del sistema giudiziario afgano e la situazione delle donne. Una giovane regista afgana filma così un documentario sulla battaglia ostinata di una donna nel far sentire la sua voce.
Al termine della proiezione, sarà trasmesso lo streaming del dibattito comune per tutte le sale a cui prenderà parte la regista Sahra Mani.
Ecco il programma dell’evento di Martedì 8 marzo al cinema Gabbiano di Senigallia:
dalle ore 19,15 – aperitivo/cena a cura delle Brigate Volontarie Marche per l’Emergenza
ore 21,00 – presentazione in diretta video nazionale del documentario
ore 21,30 – proiezione del documentario A Thousand Girls Like Me (ad INGRESSO GRATUITO e fino ad esaurimento posti)
al termine della proiezione, dibattito in sala e collegamento con la regista Sahra Mani
Per l’occasione sarà possibile portare materiale da inviare in Ucraina per aiutare la popolazione civile colpita dalla guerra, portando beni di prima necessità per fronteggiare l’emergenza. L’elenco dei beni utili è disponibile su questo link: https://www.facebook.com/brigatevolontarie/posts/478689240426097 o sulla pagina Facebook “Brigate Volontarie per l’Emergenza”.
Buona visione!