HomeEventi"240 Minuti sotto le Stelle" del CAEM/Scarfiotti: il Fascino delle Auto d'Epoca...

“240 Minuti sotto le Stelle” del CAEM/Scarfiotti: il Fascino delle Auto d’Epoca in notturna

Sabato 18 gennaio, Macerata ospiterà la 18^ edizione di “240 minuti sotto le stelle”, evento imperdibile per gli appassionati di auto d’epoca. Organizzata dal club CAEM/Lodovico Scarfiotti, la manifestazione inaugura la stagione invernale dedicata alla regolarità e ai cronometri.

La giornata inizierà nella suggestiva Piazza della Libertà a Macerata, dove si raduneranno gli equipaggi partecipanti. L’evento, valido per il campionato Formula Crono ASI, accoglierà circa 50 equipaggi, tra cui i migliori specialisti della regolarità del Centro Italia.

Gli equipaggi dovranno affrontare un percorso di circa 100 km, suddiviso in sei sezioni di prove di abilità e 66 prove cronometrate. Il tragitto, dettagliato in un road-book, attraverserà alcune delle località più affascinanti del Maceratese, garantendo spettacolo ed emozioni per partecipanti e spettatori.

Dopo il saluto delle autorità — tra cui il vicesindaco Francesca D’Alessandro e l’assessore allo sport Riccardo Sacchi — il primo equipaggio partirà alle ore 16:30. Il percorso notturno toccherà:

  • Montelupone
  • Potenza Picena
  • Porto Potenza Picena
  • Porto Recanati, dove si terrà una breve sosta
  • Chiarino di Recanati
  • Sambucheto di Montecassiano
  • Villa Potenza

L’arrivo finale è previsto nuovamente in Piazza della Libertà intorno alle 20:30. Le auto partecipanti resteranno in esposizione per alcune ore, offrendo agli appassionati l’opportunità di ammirarle da vicino.

La giornata si concluderà con una cena esclusiva presso il Teatro della Società Filarmonico-Drammatica, durante la quale verranno premiati i vincitori delle varie categorie: Classifica Assoluta, Classifica Femminile e Classifica Young.

Dal suo debutto nel 2006, la “240 minuti sotto le stelle” è diventata un appuntamento fisso per gli appassionati di regolarità. Il primo vincitore, Luigino Senigagliesi su Lancia Fulvia Sport Zagato del 1972, partecipa tuttora a questo evento con grande entusiasmo. Tra i protagonisti dell’albo d’oro, spiccano anche Gian Paolo Paciaroni, con ben 7 vittorie all’attivo, e Marco Gaggioli, vincitore di 2 edizioni.

L’evento rappresenta un’occasione unica per immergersi nella bellezza delle auto d’epoca e nell’atmosfera suggestiva di una competizione in notturna. Non mancate a questo appuntamento con la storia e la passione per i motori.

Più recenti