Col sorriso sulle Marche di Alessandra Lumachelli
La bellezza delle emozioni disegnate dai bambini
Quanti personaggi rendono le Marche importanti! Pensiamo a Raffaello Sanzio, a Giacomo Leopardi, a Maria Montessori, a Dante Ferretti, ad Enrico Mattei, a Renata Tebaldi, a Gioachino Rossini … E quante persone operano oggigiorno, nelle loro differenti professionalità, all’interno di questo territorio, diffondendo la loro idea di bellezza, di benessere, di creatività. Il loro, come il vostro, il nostro … è il sorriso sulle Marche. Mi accompagnate in questo viaggio? … sedetevi comodi, si parte!
Domenica 5 marzo, a Macerata, nella sala conferenze della Croce Verde, si è tenuta la mostra istantanea di disegni dei bambini terremotati intitolata “Coloriamo le emozioni”, mostra ideata e curata dalla Grafoterapeuta, dr. Alessandra Lumachelli. La mostra, a ingresso gratuito, è denominata “istantanea” (Instant exhibition) cioè ha durata di un giorno, sulla scia di altre mostre nel mondo, la durata è breve sia per contenere i costi sia per dare l’idea di cogliere l’essenzialità del messaggio lanciato (sulla falsariga dei flash mob, Instant book, ecc.). L’intento è di far riflettere sulle emozioni vissute dai più piccoli durante i recenti terremoti che hanno interessato il territorio marchigiano e richiamare l’attenzione dei media su ciò che ancora deve essere fatto per migliorare il disagio sociale occorso. Sullo stesso tema e con identiche modalità (gratuità di ingresso e durata di un solo pomeriggio), la mostra “Coloriamo le emozioni” vi aspetta domenica 12 marzo, a partire dalle ore 16:00, a Porto Sant’Elpidio, presso la sala “Limonaia” di Villa Baruchello. La mostra ha ottenuto il patrocinio del Comune di Porto Sant’Elpidio e prevede la presenza di personalità che sostengono moralmente l’iniziativa. Per maggiori info, contattare la pagina Facebook “Drinking with L. A.”.
“Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori”. –Fabrizio Caramagna