Col sorriso sulle Marche
di Alessandra Lumachelli
Quanti personaggi rendono le Marche importanti! Pensiamo a Raffaello Sanzio, a Giacomo Leopardi, a Maria Montessori, a Dante Ferretti, ad Enrico Mattei, a Renata Tebaldi, a Gioachino Rossini … E quante persone operano oggigiorno, nelle loro differenti professionalità, all’interno di questo territorio, diffondendo la loro idea di bellezza, di benessere, di creatività. Il loro, come il vostro, il nostro … è il sorriso sulle Marche. Mi accompagnate in questo viaggio? … Sedetevi comodi, si parte!
La bellezza della sperimentazione artistica
Il personaggio odierno non è marchigiano, ma nelle Marche è arrivato per collaborare con l’Accademia delle Belle Arti di Macerata, all’interno del progetto europeo “Erasmus+”. Si chiama Ioan Iosef, e arriva dalla Romania, dove ha studiato prima al Liceo artistico “R. Ladea”, poi all’Università di Cluj-Napoca, dove si è laureato in Belle Arti, specializzandosi nel settore Ceramica. Ha partecipato a mostre collettive, sia in Romania che in Turchia. Il 25 gennaio presso è stata inaugurata la sua prima mostra individuale, dal titolo “Frammenti”, che contiene lavori su ceramica e lavori su materiali riciclati come il cartone. “Frammenti” si può visitare fino al 3 febbraio, presso lo Spazio Mirionima a Macerata. Complimenti e auguri per i progetti che Ioan Iosif ha per il futuro.
“La più bella esperienza che possiamo avere è il mistero – l’emozione fondamentale che sta alla base della vera arte e della vera scienza” –Albert Einstein