Un Maceratese tra gli Indios del Perù è il titolo dell’incontro-conferenza che si terrà a Macerata giovedì 29 maggio, un evento culturale di grande interesse aperto a tutta la cittadinanza. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale Le Casette, in collaborazione con due realtà storiche del panorama culturale maceratese: l’Accademia dei Catenati e la .
L’appuntamento è fissato per le ore 17.30 presso il Teatro della Società Filarmonico Drammatica, situato in via Gramsci, nel cuore del centro storico di Macerata.
Protagonista dell’incontro sarà Romano Ruffini, noto studioso e appassionato di storia locale e internazionale, che presenterà al pubblico il frutto della sua più recente ricerca: una narrazione affascinante che unisce il rigore della documentazione storica al gusto per il racconto d’avventura.
Il titolo stesso dell’incontro suggerisce un viaggio nel tempo e nello spazio, alla scoperta di un sorprendente legame tra la città di Macerata e le terre lontane del Perù, dove un personaggio maceratese – la cui identità sarà svelata durante l’incontro – si è trovato a vivere un’esperienza unica a contatto con le popolazioni indigene del Sud America.
Tra esplorazioni, missioni culturali o religiose, e straordinarie vicende umane, il pubblico sarà guidato attraverso un racconto coinvolgente che promette di suscitare curiosità, emozione e riflessione.
L’ingresso all’evento è libero e gratuito, fino a esaurimento posti. Si tratta di un’occasione preziosa per approfondire pagine poco note della nostra storia locale e per conoscere meglio le connessioni, spesso inaspettate, tra le Marche e il mondo. Un incontro da non perdere per gli amanti della storia, della cultura e dell’avventura.