Per tre giorni, da venerdì 18 Marzo fino a domenica 20, lo Sferisterio cambia look. Dal rosa passa al blu. Questa volta l’illuminazione celebra e valorizza l’impegno costante e prezioso del Servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale del 118, che proprio quest’anno, festeggia il trentennale. Il servizio venne istituito nel marzo del 1992 e in questo mese cade l’anniversario dei trenta anni di attività.
L’assessore D’Alessandro afferma: “il 118 è un punto di riferimento insostituibile”, l’Amministrazione comunale ha aderito all’iniziativa dell’Asur-Area vasta 3 “perché –spiega il vice sindaco e assessore alle Politiche sociali, Francesca D’Alessandro – il 118 rappresenta fin dalla sua istituzione, grazie alla competenza e alla professionalità di coloro che sono impegnati nel servizio, dai medici agli infermieri, dagli autisti ai volontari e ai tecnici, un punto di riferimento insostituibile per la sanità e per la cittadinanza. E lo è diventato ancora di più in questo ultimo periodo grazie alla preziosa collaborazione nella gestione della pandemia”.
Paola Pieroni