Scaldano i motori le atlete della Scuola di Pallavolo Fermana pronte all’esordio nel Campionato Italiano Assoluto in programma nel weekend a Napoli. Inizia così il Campionato Italiano Femminile di Sitting Volley. Per le gialloblù del Presidente Remo Giacobbi, unica formazione marchigiana iscritta al campionato in rosa, è la prima partecipazione storica alla massima competizione nazionale e i presupposti per divertirsi e togliersi qualche piccola soddisfazione ci sono tutti.
Scuola di Pallavolo Fermana| Il programma delle gare
La Scuola di Pallavolo Fermana troverà sul suo cammino ben due formazioni che lo scorso anno hanno partecipato alla Final Four, come Nola Città dei Gigli ASD e Sport Academy 360 SSD Roma, oltre alle ragazze della ASD Volley Palermo e alle locali della APSSD Liberamente Napoli.
Servirà quindi sicuramente gettare il cuore oltre la rete senza porsi dei limiti proprio come il sitting volley insegna (#nolimits!).
Le prime tre classificate accederanno quindi alla Final Six Scudetto in programma a Modena l’8 e 9 giugno 2019.
Prima sfida del programma gare sabato 4 maggio:
- alle ore 16.00 contro Napoli
- alle 19.00 contro le ragazze di Roma.
Nella giornata di domenica 5 maggio, fermane di nuovo in campo:
- alle ore 11.00 contro l’ASD Volley Palermo
- alle 15.00 contro Nola.
Questa la delegazione pronta all’esordio partenopeo: Samantha Ciurluini, Costanza Gulizzi, Alessia Isidori, Manuela Luciani, Marzia Menchetti, Maria Rita Minnucci, Cecilia Rogante, Serena Scolaro e Andra Roxana Strat. Allenatori: Lorenzo Giacobbi e Maurizio Ciotola. Dirigente: Remo Giacobbi
I tifosi e gli appassionati potranno seguire i risultati delle gare saranno sulla pagina facebook della Scuola di Pallavolo Fermana.
I commenti
“E’ già una grande soddisfazione aver raggiunto l’obiettivo di inizio anno di creare anche un movimento femminile oltre alla squadra maschile già rodata – commenta Giacobbi – non nascondo che c’è molta emozione nello spogliatoio, ma sono sicuro che le nostre ragazze sapranno dire la loro portando in alto il nome di Fermo e delle Marche”