HomeMusicaUfficiale: la September Fest di Villa Potenza torna il 20 agosto

Ufficiale: la September Fest di Villa Potenza torna il 20 agosto

Dopo settimane di attesa e indiscrezioni, è finalmente arrivata la conferma ufficiale: la September Fest di Villa Potenza tornerà anche nel 2025. L’amata festa popolare che richiama ogni anno migliaia di visitatori prenderà il via il 20 agosto, per concludersi il 7 settembre, portando con sé l’inconfondibile mix di musica, gastronomia, birra e divertimento.

A confermare l’attesissimo ritorno è stato uno degli organizzatori storici dell’evento, che tramite i social ha risposto a una delle domande più frequenti delle ultime settimane: Ciao a tutti. In molti mi avete chiesto se quest’anno ci sarà il September Fest. Naturalmente ci saremo, si partirà il 20 agosto fino al 7 settembre. Tante serate con musica live, animazione, dj set e le birre bionde e scure speciali, pizze e specialità gastronomiche.”

Parole sufficienti a riaccendere l’entusiasmo di chi, da anni, vive la manifestazione come un appuntamento imperdibile dell’estate maceratese.

Un appuntamento fisso dell’estate marchigiana

Organizzata nel grande spazio della fiera di Villa Potenza, alle porte di Macerata, la September Fest è diventata nel tempo una vera e propria istituzione per il territorio. Nata con l’intento di offrire un’occasione di svago a fine estate, oggi si configura come uno degli eventi aggregativi più importanti della provincia, capace di attirare anche pubblico da fuori regione.

Il suo segreto? Una formula semplice ma efficace: serate di musica dal vivo, stand gastronomici ricchi e variegati, un’ampia selezione di birre artigianali e internazionali, e un’atmosfera che mescola tradizione, festa e modernità. Il tutto in uno spazio aperto, accogliente e perfettamente attrezzato per ospitare famiglie, giovani, gruppi di amici e appassionati di musica.

Birra, cibo e divertimento: il cuore dell’evento

Anche se la programmazione dettagliata non è ancora stata resa nota, le parole dell’organizzatore lasciano intuire che si seguirà la linea vincente degli scorsi anni. È quindi altamente probabile che il calendario includa serate tematiche, cover band di altissimo livello, spettacoli di animazione dal vivo e i classici dj set che accompagnano le notti del fine settimana fino a tarda ora.

A fare da cornice, come sempre, ci saranno gli stand gastronomici che offrono pizze appena sfornate, piatti della tradizione locale, specialità della cucina bavarese, oltre a una selezione di birre bionde, scure e rosse provenienti da birrifici nazionali ed esteri. Un’attenzione particolare viene dedicata anche alle famiglie e ai bambini, con menù dedicati e spazi sicuri dove trascorrere la serata.

Non mancheranno probabilmente i contest, le iniziative a tema, e i momenti più distesi pensati per chi vuole semplicemente gustare una birra in compagnia ascoltando buona musica.

Musica protagonista: attesa per il cartellone 2025

Se c’è un elemento che da sempre caratterizza la September Fest, è la qualità musicale. Nel corso degli anni, il palco di Villa Potenza ha ospitato alcune tra le migliori cover band italiane, capaci di rendere omaggio ai grandi della musica nazionale e internazionale. Dai Queen ai Pink Floyd, da Ligabue a Vasco Rossi, passando per gli 883, i Dire Straits e i Nirvana, la varietà dei generi proposti ha sempre accontentato ogni tipo di pubblico.

Anche per il 2025, pur non essendoci ancora un programma ufficiale, le aspettative sono alte. La tradizione lascia supporre che il calendario sarà scandito da ospiti di richiamo e da proposte musicali pensate per animare ogni sera in modo diverso. Dai concerti rock ai tributi pop, dai revival anni ’80 ai ritmi latini, fino ai dj set più energici del weekend: ce ne sarà per tutti i gusti.

È verosimile che gli organizzatori decidano di svelare il programma nelle prossime settimane, probabilmente tramite i canali social ufficiali, che da anni sono il principale punto di riferimento per aggiornamenti, anticipazioni e comunicazioni logistiche.

Quasi certa la presenza del luna park

A completare l’esperienza della September Fest c’è, come da tradizione, la presenza di un luna park a pochi passi dall’area principale. Anche se non è stata ancora ufficializzata la sua partecipazione per l’edizione 2025, fonti vicine all’organizzazione parlano di un accordo praticamente definito.

L’area del luna park, che solitamente sorge nei pressi del parcheggio, rappresenta un’attrattiva importantissima soprattutto per le famiglie e i più giovani. Giostre per tutte le età, tappeti elastici, ruota panoramica, autoscontri e giochi a premi: un contorno perfetto per rendere la serata ancora più completa.

Un evento che unisce generazioni

Uno degli aspetti più significativi della September Fest è la sua capacità di unire generazioni diverse. È facile, passeggiando tra i tavoli e gli stand, vedere nonni e nipoti, comitive di ragazzi e famiglie con bambini, turisti e residenti del territorio tutti insieme, a condividere una birra o un piatto di gnocchi fritti.

La manifestazione riesce a fondere in modo equilibrato l’idea di festa popolare con una proposta moderna e dinamica, offrendo occasioni di svago e socializzazione anche in un periodo dell’anno in cui molte iniziative simili si sono già concluse.

Attesa crescente e primi preparativi

Con la data ufficiale ora confermata, si apre la fase più vivace per chi sta organizzando l’evento. Allestimenti, selezione degli artisti, logistica degli stand, sicurezza e promozione: tutto dovrà essere pronto per il taglio del nastro del 20 agosto.

Nel frattempo, sui social sono già tanti i commenti di entusiasmo e condivisione da parte di chi aspettava solo questo annuncio per segnare la data sul calendario. La September Fest è, per molti, la vera conclusione dell’estate, un ultimo tuffo nella spensieratezza prima del ritorno alla routine di settembre.

Più recenti