HomeAttualitàUna Notte all’Arte, un Giorno a Colori: Macerata celebra i Musei tra...

Una Notte all’Arte, un Giorno a Colori: Macerata celebra i Musei tra Magia, Bambini e Cultura

Macerata si prepara a vivere un fine settimana tutto dedicato alla cultura, all’arte e alla creatività, con due appuntamenti imperdibili che animeranno il centro storico sabato 17 e domenica 18 maggio 2025. Un’occasione perfetta per cittadini e turisti per riscoprire le meraviglie del patrimonio museale della città, in un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

 Sabato 17 maggio: Notte dei Musei sotto le stelle

Sabato 17 maggio torna anche a Macerata la Notte dei Musei, un evento internazionale che ogni anno attira milioni di visitatori in tutta Europa. Per l’occasione, le principali sedi museali della città resteranno eccezionalmente aperte fino alle 23.00, offrendo un’opportunità unica per vivere l’arte in un’atmosfera notturna ricca di fascino.

Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 23.00 (con ultimo ingresso alle 22.30), sarà possibile visitare:

  • L’Arena Sferisterio, icona dell’opera lirica internazionale e simbolo dell’identità maceratese;

  • I Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, con le loro collezioni che spaziano dall’arte antica al contemporaneo;

  • La Torre Civica, da cui ammirare il panorama mozzafiato della città sotto il cielo stellato;

  • L’Infopoint Macerata, punto di riferimento per chi desidera scoprire itinerari, percorsi culturali e iniziative legate alla città.

L’ingresso ai musei avverrà con regolare biglietto, ma l’esperienza notturna promette qualcosa in più: emozioni amplificate, luci soffuse, silenzi pieni di significato e la possibilità di osservare le opere d’arte con uno sguardo diverso, più intimo e riflessivo.

Un’iniziativa che rappresenta anche un’occasione per riappropriarsi degli spazi culturali cittadini e per condividere un’esperienza che unisce generazioni e sensibilità diverse.

Domenica 18 maggio: “Vivere a colori!” con i più piccoli

Domenica 18 maggio alle ore 16.30, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, i protagonisti saranno i più piccoli con “Vivere a Colori!”, una speciale attività gratuita per bambini dai 3 ai 5 anni e le loro famiglie, che si terrà presso Palazzo Buonaccorsi.

L’evento, realizzato grazie al contributo dell’International Inner Wheel Club di Macerata, è pensato come un viaggio nella fantasia, dove i colori diventano strumenti per esplorare l’arte in modo giocoso e creativo. Tra pennelli immaginari e paesaggi da sognare, i bambini potranno immergersi in un mondo fatto di emozioni visive e tattili, accompagnati da educatori esperti in un percorso su misura per la loro età.

La prenotazione è altamente consigliata (al numero 0733 060279 o via email all’indirizzo macerata@sistemamuseo.it), dato il numero limitato di posti disponibili. L’iniziativa si inserisce in un più ampio sforzo di promozione dell’educazione artistica fin dalla tenera età, creando legami duraturi tra le nuove generazioni e il patrimonio culturale cittadino.

Cultura per tutti: Macerata punta su bellezza, accessibilità e partecipazione

Dai grandi appassionati d’arte ai turisti in cerca di emozioni, dalle famiglie ai bambini, il weekend del 17-18 maggio si preannuncia come un momento di grande condivisione culturale e civica.

In un’epoca in cui l’arte rischia spesso di essere percepita come distante o elitaria, la Notte dei Musei e l’iniziativa “Vivere a Colori!” mostrano invece il volto più accogliente e umano della cultura: quello che apre le porte di sera e si mette a misura di bambino di giorno.

Più recenti