HomeSportLa Lube Civitanova si prepara alla sfida n. 22 contro il Gioiella...

La Lube Civitanova si prepara alla sfida n. 22 contro il Gioiella Prisma Taranto

La Cucine Lube Civitanova si prepara ad affrontare la Gioiella Prisma Taranto nel 9° turno di ritorno della Regular Season, in un match cruciale che si disputerà domenica 16 febbraio alle ore 20:30 all’Eurosuole Forum. Dopo la convincente vittoria per 3-0 contro la SK Ankara nella semifinale di andata della Challenge Cup, i biancorossi sono chiamati a mantenere alta la concentrazione.

Precedenti e statistiche

Si tratta del 22° incontro tra Lube e Taranto, con un bilancio nettamente favorevole ai marchigiani: 17 vittorie contro le 4 dei pugliesi. Gli ionici hanno trionfato in quattro occasioni: nella stagione 2001/02 e 2006/07 al PalaFiom di Taranto, nel 2008/09 al PalaWojtyla di Martina Franca e nella gara di andata di questa stagione. Complessivamente, la Lube ha segnato 1898 punti contro i 1792 messi a referto dai tarantini.

Il ricordo del match d’andata e la voglia di rivincita

Nella gara di andata, la Lube ha visto sfumare la possibilità di un netto 3-0, cedendo ai vantaggi nel terzo set e subendo poi la sconfitta al tie-break. Quell’incontro ha fatto registrare un punteggio complessivo di 221 punti (19-25, 21-25, 31-29, 25-20, 15-11), eguagliando il record dell’anno precedente.

L’incontro sarà anche il secondo capitolo del derby della famiglia Boninfante: se nella gara di andata ha prevalso coach Dante Boninfante, ora suo figlio Mattia, palleggiatore della Lube, attende la rivincita davanti ai propri tifosi.

Confronti recenti tra le due squadre

Lo scorso anno, la Lube ha battuto Taranto in casa al tie-break in un match combattuto, sempre con 221 punti totali (25-22, 22-25, 21-25, 25-22, 18-16), mentre nella gara di ritorno si è imposta in quattro set al PalaMazzola. Nel campionato 2022/23, i cucinieri hanno vinto entrambi gli scontri diretti per 3-0, stabilendo il record del “set più combattuto” (35-33 nel terzo parziale del match di ritorno).

Il set più equilibrato a favore di Taranto risale invece alla stagione 2000/01, con un 32-30 nel primo storico parziale tra le due squadre, anche se la Lube ribaltò poi l’incontro vincendo 3-1. Il set più dominato dalla Lube (25-7) avvenne nel campionato 2008/09 a Martina Franca, ma quella gara terminò con la vittoria degli ionici per 3-1.

Obiettivi per la sfida

Con un bilancio che pende nettamente a favore della Lube e la voglia di riscatto dopo la sconfitta dell’andata, i biancorossi puntano a consolidare la propria posizione in classifica con una vittoria davanti al pubblico di casa. Gli ionici, dal canto loro, cercheranno di replicare l’impresa ottenuta all’andata e strappare punti preziosi in trasferta.

Appuntamento, quindi, all’Eurosuole Forum domenica 16 febbraio per un match che si preannuncia avvincente e carico di tensione sportiva.

Più recenti