HomeSportCBF Balducci: focus sulla prossima stagione

CBF Balducci: focus sulla prossima stagione

Delineata la CBF Balducci HR Volley che sarà. Completata la rosa che, agli ordini di coach Stefano Saja, affronterà la prossima Serie A2.

Una rosa profondamente cambiata

L’arrivo del nuovo tecnico probabilmente segnerà una continuità a livello di concetti di gioco con quanto visto nell’era Paniconi. Sarà comunque una rosa profondamente diversa. Una rivoluzione dettata dal cambio di categoria e in particolare dalla limitazione nel numero delle straniere. Infatti nella passata stagione, tra mercato estivo e finestra invernale, erano entrate ben 8 giocatrici estere nel roster maceratese (Lipska, che poi ha dovuto alzare bandiera bianca per infortunio, Malik, Abbott, Okenwa, Milanova, che poi ha ceduto il posto in rosa a Dijkema, Albrecht e Chaussee). Per la prossima stagione i paletti dell’A2 (massimo due straniere) hanno reso ancora più necessario rimaneggiare profondamente il gruppo delle giocatrici.

L’obiettivo è comunque continuare a recitare un ruolo da protagonisti nella seconda serie. “Sicuramente l’esperienza in A1 ci ha dato grande entusiasmo, a prescindere poi da quello che è stato il risultato agonistico – spiega il direttore sportivo Maurizio Storani – Da parte nostra c’è quindi tutto il desiderio di riprenderci quella categoria. Sappiamo che vincere i campionati ed essere promossi non è facile quindi non ha senso darsi delle scadenze da questo punto di vista. Però vorremmo riconquistarla nell’arco dei prossimi 2-3 anni.”

La base si partenza

Pur nel segno dei profondi cambiamenti di cui sopra, la società ha cercato di dare un po’ di continuità anche nel roster. Insieme al capitano Alessia Fiesoli e alla schiacciatrice Giorgia Quarchioni, la CBF Balducci si appresta a riaccogliere due colonne della precedente promozione in A1: il libero Giulia Bresciani e l’opposta Federica Stroppa. “Per noi sono due ritorni importantissimi, oltre ai rinnovi di Quarchioni e Fiesoli, che ritengo abbia tutto per essere il nostro capitano anche in futuro – prosegue Storani – Bresciani sicuramente ha lasciato un ottimo ricordo qui a Macerata e si è resa disponibile a tornare ad essere il nostro libero, ruolo nel quale si è sempre dimostrata un’interprete di alto livello. Anche quello di Stroppa è un bel ritorno, è una ragazza che ha sempre lavorato con grande diligenza anche da seconda opposta, come dimostra la stagione della promozione, quando ha sostituito alla grande Malik nel periodo del suo infortunio. Anche in questa occasione ha accolto il progetto con grande entusiasmo e sono sicuro che la sua professionalità e bravura saranno importanti allo stesso modo nell’annata che ci aspetta.”

I nuovi arrivi

Il reparto schiacciatrici si completa con Alessia Bolzonetti e Arianna Vittorini, ex Omag-MT San Giovanni in Marignano e Bsc Materials Sassuolo; Stroppa completerà il reparto opposte insieme alla finlandese Piia Korhonen (ex Soverato). Dall’altra parte della diagonale il colpo in regia è la palleggiatrice Asia Bonelli, fresca di promozione in A1 con la maglia dell’Itas Trentino (con Saja in panchina), con la giovane Alessia Masciullo in arrivo, anche lei, dalla Bsc Materials Sassuolo.

La stessa compagine emiliana è stata anche foriera di centrali per il nuovo roster maceratese. Da lì arrivano infatti in posto 3 di due colonne come Giada Civitico e Federica Busolini. Si profila quindi un reparto di alto livello con un altro elemento di spicco. Si tratta di Alessia Mazzon, di ritorno dalla Francia (Saint-Raphael per l’esattezza). Negli anni ha incrociato spesso la pista della CBF Balducci da temibile avversaria con le maglie di LPM BAM Mondovì e Omag-MT. Insieme a Giulia Bresciani, in squadra nel ruolo di libero anche Aurora Morandini, dalla formazione di B1 della ValdarnInsieme.

Più recenti