HomeEventiTeatroRassegna teatrale a Collevario, cinque serate di "Dialetto che piacere"

Rassegna teatrale a Collevario, cinque serate di “Dialetto che piacere”

Partirà il 25 agosto al campo polivalente della parrocchia Buon pastore di Collevario la XV edizione della rassegna di teatro “Dialetto che piacere”, organizzata dall’associazione Palcoscenico e dal centro sociale anziani con il patrocinio del comune di Macerata.

Il primo appuntamento vedrà esibirsi la compagnia “Fonte Janni” di Morrovalle in “Lu ciavattì filosofu” di Jori Santucci Scirè per la regia di Franco Agnesi. Il giorno seguente sarà degli spettacoli “L’eredità” della compagnia “Teatro instabile” di Recanati, di Anna Leopardi, e “Attenti al matto” di Paolo Torrisi con la regia di Rotan.

Il 27 sarà il turno delle compagnie “Palcoscenico”, maceratese, e “La nuova” di Belmonte Piceno che si esibiranno in farse, racconti, sketch e poesie dialettali raccolte sotto il titolo “Justo per rride” di Marcello Iommi, Rossano Bevilacqua e Gabriele Mancini, con quest’ultimo a firmare la regia insieme a Pino Cipriani. Sabato 28 toccherà alla compagnia “Amici del teatro fermano” in “Vasta che se magna”, di Maria Luisa Boncelli con la regia di Luisa Di Marte.

La rassegna dialettale si chiuderà poi domenica 29 con lo spettacolo di Loredana Cont “Bastava ‘na botta in testa”, della compagnia “Le nuove cappellette” di Porto San Giorgio. Lo spettacolo avrà la regia di Paola Tonelli.

Cinque serate quindi all’insegna del divertimento e della conservazione del dialetto locale. Per assistere agli spettacoli il costo del biglietto è di 5 euro, con prenotazione obbligatoria da effettuare a partire da venerdì 20 al circolo Acli Collevario o telefonando al numero 351 7035876. Sarà richiesto il green pass.

Più recenti