L’attuale Amministrazione Comunale di Fonte Nuova ha inaugurato nei giorni scorsi una nuova struttura, cioè la biblioteca comunale. Questa è una delle prime se non la prima opera culturale che si trova nel Comune da quando Fonte Nuova è nato come Comune indipendente pochi anni fa.
Il moderatore della manifestazione è stato Alessandra Paparelli, speaker di una radio del Lazio e giornalista di una rivista. A questa importantissima inaugurazione di questo spazio culturale per i cittadini fontenuovesi e non solo, erano presenti e sono intervenuti: il sindaco di Fonte Nuova Piero Presutti, il presidente della commissione Cultura Pierluca Evangelista, il consigliere Maurizio Guccini, la consigliera Micol Grasselli, il consigliere Matteo Rossi, l’autore Zaccaria Mari e il collaboratore della biblioteca parrocchiale Roberto Sebastiani.
Questo spazio verrà intitolato al professor Salvatore Vicario, studioso di storia, archeologia ed arte del territorio oltre che medico. La raccolta e la sala lettura sono ubicate in via Machiavelli. A spiegare il progetto sono intervenuti ai nostri microfoni i consiglieri comunali Pierluca Evangelista e Maurizio Guccini che hanno spiegato: “come è nato il progetto, l’utilità di questo progetto stesso per tutti i cittadini di Fonte Nuova e non solo, hanno evidenziato la collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la cittadinanza, hanno descritto questo spazio, hanno parlato dell’importanza che questo spazio avrà per i giovani del paese ed hanno fatto un bilancio dei loro mandati di consiglieri comunali che termineranno nel mese di giugno 2022 quando si voterà per il rinnovo del sindaco e del Consiglio Comunale”. Naturalmente questa potrebbe essere nel futuro una nuova attrattiva anche turistica per i cittadini di Fonte Nuova e per chi volesse visitare il paese da turista.
Tatiana Chiarini