Home News La danza storica, la grande passione di Marco Di Lauro

La danza storica, la grande passione di Marco Di Lauro

In questo breve articolo vi presentiamo la passione per il ballo di Marco Di Lauro che fa parte della CNDS di Roma che ha anche una sede nelle Marche.

Marco Di Lauro è un ballerino lombardo da sempre appassionato di danza e di arte varia. Si è avvicinato all’arte da giovanissimo scoprendo la pittura; poi si è dedicato con passione alla scultura. Ora alterna il suo lavoro nella vita di tutti i giorni alla sua autentica passione per il ballo e da più di cinque anni collabora con la CNDS (Compagnia Nazionale di Danza Storica) diretta da Nino Graziano Luca.

Nella compagnia ha avuto subito la fiducia di Nino Graziano Luca e con lui e con gli altri soci dell’associazione ha partecipato a tante manifestazioni che la compagnia ha proposto in passato e propone ancora oggi in Italia e all’estero. Ha sempre preso tutti i suoi impegni con grande professionalità e serietà Marco Di Lauro ed è stato apprezzato per il suo modo di ballare e di interpretare il ballo e per i progetti della CNDS anche all’estero, in modo particolare in Russia, in Asia e non solo.

Marco Di Lauro ha anche una grande passione per le città d’Italia e per Venezia. Nel corso degli anni ha anche sviluppato una grandissima passione per le maschere puntando l’attenzione in particolar modo per quelle veneziane. E’ un grande produttore di maschere ed ama anche cucire i vestiti che indossa durante le manifestazioni nazionali e delle sedi locali della CNDS. Marco Di Lauro ha continuato a collaborare con la CNDS e con Nino Graziano Luca anche durante il lockdown del 2020 dovuto all’emergenza covid 19 cercando insegnare ai soci della CNDS e agli appassionati di ballo in generale a costruire maschere e lo ha fatto collegato a distanza via internet durante il progetto che la CNDS ha proposto nel corso dell’emergenza covid 19 che si chiamava “CNDS a casa tua”. Marco Di Lauro ha un lavoro che, una volta svolto, gli lascia molto tempo per dedicarsi all’insegnamento del ballo, vive a Como e nel territorio comasco e milanese partendo piano piano ha avuto un numero di adesioni sempre più crescente di appassionati di ballo nel territorio lombardo. Marco Di Lauro, inoltre, ha anche la fortuna di avere una famiglia che è appassionata di questa arte come lui e lo ha sempre seguito. Di carattere è un ottimista di natura e crede molto nello sviluppo presente e futuro del progetto culturale della CNDS.

Tatiana Chiarini

Più recenti

Il connubio tra due realtà di “Eccellenza”: Fisiomed e FC Chiesanuova ASD

Venerdì 22 settembre, si è tenuto un incontro conoscitivo per inaugurare la collaborazione tra il gruppo medico Fisiomed e la FC Chiesanuova. Alcuni giocatori,...

4 Ristoranti: Il Zeneat vince la seconda puntata ascolana. Quando arriverà il momento di Macerata?

Il Ristotante Zeneat ha vinto il premio di "miglior ristorante moderno" di Ascoli Piceno nella puntata di 4 Ristoranti andata in onda domenica 25...

Progetto Scintilla: Unicam in campo per la formazione delle donne

Presentato a Camerino il Progetto “Scintilla” un percorso formativo gratuito per 143 donne tra i 18 e i 50 anni per rispondere alle esigenze...

Macerata: da oggi Agli Antichi forni torna Photofestival

Agli Antichi Forni di Macerata torna per il secondo anno, patrocinato dal Comune,  Photofestival, la serie di appuntamenti dedicata agli amanti della fotografia. Il tema è “People” Il...