Home Eventi Svelare e scoprire Le Sibille a Sarnano

Svelare e scoprire Le Sibille a Sarnano

Nel pomeriggio del 13 luglio si è svolta la conferenza stampa organizzata dalla Consigliera provinciale di Parità Deborah Pantana per presentare uno degli eventi di storia, cultura, arte e tradizioni che verranno promossi nella provincia di Macerata.

Presente il sindaco di Sarnano, Luca Piergentili, ha illustrato il primo degli appuntamenti che avranno luogo proprio nel suo comune il 23 luglio prossimo: una domenica densa di eventi che potranno accontentare famiglie, curiosi ed appassionati coinvolgendo il pubblico con passeggiate naturalistiche rinfrescanti presso le cascatelle, da poco rivalutate, arricchite da intrattenimento musicale a cura dell’Associazione Musicale Monti Azzurri, oggi presente con il delegato Guido Alici.

Emanuela Leli e Brunella Trisciani “Le sibille del Borgo” ci porteranno alla scoperta del centro storico di Sarnano dal punto di vista culturale e gastronomico, dove si potrà gustare “Il piatto della Sibilla” pranzo a tema presso le strutture convenzionate, proseguendo con dimostrazioni di riconoscimento ed utilizzo delle erbe come vere Sibille. Il centro storico inoltre sarà popolato da folletti e fate danzanti a cura di Manuela Recchi della scuola di danza locale.

Presso il palazzo comunale musica e letteratura a cura del gruppo medievale “Verba et soni”, a seguire la presentazione animata del libro “Le affascinanti leggende dei Monti Sibillini” dello scrittore Diego Mecenero per edizioni Ephemeria.

Ha collaborato nell’organizzazione dell’evento Edi Castellani, componente della commissione della consigliera di Pari opportunità e Presidente della Associazione ArtemisiaLab iniziato a Treia con la presentazione del libro dello scrittore Mecenero e la valorizzazione dei luoghi medievali del paese.

La commissione è al lavoro anche per la presentazione di altri eventi previsti per il mese di settembre con convegni sul lavoro e sul benessere delle donne.

Più recenti

Volley A3M: Pallavolo Macerata pronta al memorial Furiassi-Valenti

Banca Macerata Forum pronto per domani ad ospitare un triangolare amichevole nel ricordo di due amici della Pallavolo Macerata, Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti,...

Il connubio tra due realtà di “Eccellenza”: Fisiomed e FC Chiesanuova ASD

Venerdì 22 settembre, si è tenuto un incontro conoscitivo per inaugurare la collaborazione tra il gruppo medico Fisiomed e la FC Chiesanuova. Alcuni giocatori,...

4 Ristoranti: Il Zeneat vince la seconda puntata ascolana. Quando arriverà il momento di Macerata?

Il Ristotante Zeneat ha vinto il premio di "miglior ristorante moderno" di Ascoli Piceno nella puntata di 4 Ristoranti andata in onda domenica 25...

Progetto Scintilla: Unicam in campo per la formazione delle donne

Presentato a Camerino il Progetto “Scintilla” un percorso formativo gratuito per 143 donne tra i 18 e i 50 anni per rispondere alle esigenze...